La favola di Aristeo

1.1K 34 5
                                    




Il mito che ha dato origine a questa strana storia è la favola di Aristeo, narrata da Virgilio nelle sue Ecloghe, insieme alla storia di Orfeo ed Euridice.

Aristeo era figlio di Apollo e di una ninfa e allevava le api.
Un giorno si innamorò di Euridice, quando lei era già promessa in sposa a Orfeo.
Aristeo non accettò il rifiuto della ragazza e la rincorse; mentre scappava da lui in un campo, venne morsa da un serpente e questo la uccise.

Orfeo dovette scendere nell'Ade per recuperarla ma, come probabilmente tutti sanno, non ci riuscì: prima di essere davvero uscito dal regno degli Inferi si voltò per guardare l'amata, perdendo la possibilità di salvarla.

Aristeo dal canto suo venne punito con la morte di tutte le api, che tornarono a vivere solo dopo una sua redenzione.


Io ho odiato sin da subito il personaggio di Aristeo (nonostante nel mito abbia una sorta di lieto fine e sia un alter ego positivo per la mancanza di rispetto nel volere degli Dei di Orfeo, che sfida la morte pretendendo di vincerla) e ho deciso di renderlo l'antagonista nelle mie fantasie.
Il mito di Orfeo ed Euridice è reso in modo commovente da Virgilio:

Ipse cava solans aegrum testudine amorem te, dulcis coniux, te solo in litore secum, te veniente die, te decedente canebat.

Come Orfeo e la sua Euridice || Percy Jackson Opowieści tętniące życiem. Odkryj je teraz