Prologo

2.4K 85 1
                                    

In molti dicono
che il destino di ognuno di noi è segnato.
Dicono che incontriamo persone precise,
in determinati posti.
Niente, niente, può toglierti dal cammino che ti è stato affibbiato.
C'è chi ci crede,
chi non ci crede,
non ha molta importanza.
C'è chi dice che nasciamo per caso e poi la nostra vita continua grazie alle nostre scelte.
C'è chi ha più possibilità di altri,
ma quello non lo può scegliere nessuno.
Ecco allora che si ricade nel destino.
Oppure si parla di semplice fortuna?
Le persone,
durante la propria vita, sono vittime di scherzi,
decisioni influenzate da altre decisioni,
che a loro volta sono influenzate da qualcosa d'altro,
quindi se ci si pensa,
che qualcuno creda o meno nel destino,
nessuno è padrone comunque di sé stesso,
quindi che senso ha farsi queste domande?

Da innumerevoli anni i medici più qualificati studiano la mente umana, la psiche, quello che c'è dentro la nostra testa. Nei testi universitari oggi troviamo termini complicati, capibili solo da chi ha dedicato tre quarti della sua vita allo studio di quei termini, come "corteccia somatosensoriale primaria", o "corteccia associativa somatosensoriale unimodale", "corteccia associativa limbica" o ancora "corteccia associativa visiva unimodale". Per semplificare, tutte queste parolone sono i nomi per indicare le parti studiate del nostro cervello. L'intelletto è diviso in due parti, emisfero destro –che controlla la parte sinistra del corpo- ed emisfero sinistro –che controlla la parte destra del corpo. I due emisferi possono essere considerati completamente diversi, entrambi hanno caratteristiche differenti che formano una persona: emisfero sinistro, la parte razionale, pratica, logica, lineare, analitica e matematica. Ci fa rimanere con i piedi per terra, ci fa ragionare, ci permette di prendere decisioni. Emisfero destro, la parte emotiva, creativa, immaginativa, intuitiva, olistica, allargata. Rende l'interpretazione di qualsiasi cosa completamente soggettiva. Si potrebbe dire che la personalità di una persona sia lo stesso emisfero destro. Ci sono i pensieri più profondi, i talenti, i sogni.

La divisione del cervello in due emisferi, porta ad avere due tipi diversi di persone: dove sopraggiunge maggiore razionalità e dove troviamo più elevata la creatività. È molto importante che i due emisferi siano equilibrati, i medici dicono che avere consapevolezza di quello che c'è nelle due parti rende una persona equilibrata, non troppo stravagante e non troppo seria. Ma questa non è una lezione di scienze nello studio di un medico. Quello che è così tanto scientifico, schematizzato e reso stabile dagli anni della ricerca, può esplodere come una gigante rossa nella confusione più totale in un solo istante. La razionalità stessa è una gigante rossa, basta una scintilla per scaturire un incendio distruttivo e definitivo. Che cosa succederebbe se una persona perdesse completamente, o quasi, la razionalità? Ci sono dei casi a volte, nel corso della vita di una persona, in cui le illusioni dell'emisfero destro vincono. La mente comincia a confondersi, a stancarsi perché improvvisamente le cose non hanno più senso. Le persone più forti possono sopravvivere senza problemi a questi caos interiore, altre cominciano a sprofondare nel buio e hanno bisogno di aiuto per uscirne. E nei momenti bui serve qualcosa a cui aggrapparsi, o qualcosa di razionale, come i ricordi, o a qualcosa di astratto, come i sogni.

Nella vita i sogni sono una delle cose che più accomuna tutti noi. Tutti siamo accomunati dalla voglia di sognare per liberarsi, per essere sé stessi, dallo schiaffo di realtà che ci colpisce al risveglio.

Il cervello umano è come un progetto schematico di un architetto, può essere creato nella maniera più giusta, o crollare come un palazzo dai muri non abbastanza forti. E nel caso del crollo, bisogna cercare una parte di parete solida tra le macerie. E riprendere a ricostruire da li, mattone sopra mattone, fino al camino, rendendo tutto più solido.

The Lightning |H.S.|Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora