Capitolo 13 - BAKUMAN

1K 33 2
                                    

Ok!Si Parlerà di Bakuman!!!!
MANGA
Testi:Tsugumi Ohba
Disegni :Takeshi Obata
Editore:Shūeisha
Rivista:Weekly Shōnen Jump
Target:shōnen
Editore italiano:Panini Comics - Planet Manga
Periodicità italiano:bimestrale
Volumi italiani:20 (completa)
Generi:commedia scolastica, romantico
ANIME
Autori:Takeshi Obata (disegni), Tsugumi Ohba (testi)
Episodi:75 (completa) in 3 stagioni
Durata episodio:25 min
Generi:commedia scolastica, romantico
TRAMA
La storia narra di due ragazzi frequentanti delle scuole medie, Mashiro Moritaka e Takagi Akito: il primo è un giovane disegnatore, vincitore di alcuni premi giovanili, il secondo è un abile scrittore famoso in tutta la regione per i suoi rendimenti scolastici. Takagi, notando la notevole abilità nel disegno di Mashiro, lo invita ad unirsi a lui per seguire la strada che li porterà a diventare un famoso duo di mangaka. Ad unirsi a loro ci sarà Azuki, innamorata e ricambiata in amore da Mashiro, che come loro possiede un sogno ambizioso: diventare una seiyū, ovvero una doppiatrice.
Con il passare del tempo la loro abilità ed esperienza cresce, tra grandi soddisfazioni e forti delusioni che li porterà a maturare e a conoscere persone straordinarie, che saranno per loro importanti amici, rivali, confidenti e mentori.
Alla vigilia della loro pubblicazione su Akamaru Jump Takagi e Mashiro, con l'aiuto di Kaya Miyoshi, amica di Miho, scelsero il loro nome d'arte con cui sarebbero comparsi sulla rivista cioè Muto Ashirogi. Il nome è composto da tre degli ideogrammi dei nomi dei tre ragazzi più i kanji di "sogno" e "realizzare". Lo scelsero come segno di buon augurio per la realizzazione dei loro sogni.
PERSONAGGI PRINCIPALI
Moritaka Mashiro è il nipote del defunto mangaka Nobuhiro "Kawaguchi Taro" Mashiro ed è un ragazzo a cui è sempre piaciuto disegnare, ottenendo anche buoni risultati come primi posti a concorsi di disegno regionali. Tuttavia, la morte improvvisa dello zio lo ha privato dello stimolo necessario per inseguire i propri sogni, o di anche solo dichiararsi alla ragazza di cui è innamorato, Miho Azuki. Tutto cambiò con l'incontro in terza media con Akito Takagi, suo compagno di classe, che gli propone di diventare mangaka. Attraverso l'intraprendenza e la voglia di fare del geniale Takagi, Mashiro ritrova l'ardore perduto, arrivando a chiedere a Miho di sposarlo una volta che i loro sogni si fossero realizzati. A quel punto insieme ad Akito diventa un mangaka e disegna nuove storie sotto il nome di Muto Ashirogi. Moritaka è nato il 18 febbraio 1994 nella prefettura di Saitama, è alto 171 cm, pesa 58 kg ed è del gruppo sanguigno B.Di carattere impulsivo ma dotato di grandi capacità di analisi e di una volontà di ferro, Moritaka è instancabile e stacanovista tanto da arrivare a non dormire di notte e ad ammalarsi per poter consegnare i capitoli in tempo. Tiene tantissimo all'amicizia di Shujin, per cui metterebbe in discussione i suoi stessi principi. Saiko è il soprannome con cui lo chiama Takagi, che è l'altra possibile pronuncia dei kanji del suo nome e che significa "il migliore". Il suo manga preferito è Rocky Joe e il suo personaggio riprende alcune caratteristiche dei due autori della serie: alcuni dalla scrittrice Tsugumi Ohba e alcuni dal disegnatore Takeshi Obata.
Akito Takagi è il figlio di un impiegato e di una insegnante ed è il migliore amico di Mashiro, oltre che suo collaboratore nell'elaborazione dei manga sotto il nome di Muto Ashirogi. È nato il 25 gennaio 1994 nella prefettura di Saitama, è alto 175 cm, pesa 66 kg ed è del gruppo sanguigno B.Geniale studente, famoso in tutta la regione per i suoi voti scolastici alti e per le onorificenze ottenuti presso concorsi di scrittura, è un ragazzo con ottime doti di deduzione e osservazione, ma a discapito di quanto possa sembrare è estremamente anti-conformista e contro corrente, e assumendo a volte agli occhi di Mashiro (e quindi agli occhi di un giapponese medio) comportamenti imbarazzanti o spregiudicati. È stato lui a proporre a Mashiro di far manga come professione e a permettere che lui e Azuki si parlassero per la prima volta; per fare ciò aveva chiesto informazioni alla migliore amica della ragazza, Kaya Miyoshi che, credendo che fosse un modo per dichiararlesi, si prende una cotta per lui. Sembra che Takagi possieda un certo fascino sul sesso femminile, tanto da attirare le attenzioni non solo di Kaya, ma anche di Aiko Iwase e della collega scrittrice Yuriko Aoki. Shujin è il soprannome datogli in contraccambio da Mashiro ed è l'altra pronuncia dei kanji del nome, e significa "carcerato". Il suo manga preferito è Dragon Ball e il suo personaggio riprende alcune caratteristiche dei due autori della serie: alcuni dalla scrittrice Tsugumi Ohba e alcuni dal disegnatore Takeshi Obata.
Commento PERSONALE
Questo manga mi ha cambiato la vita!!!Ok,non esagero XD.Però comunque mi ha cambiato il modo di vedere gli altri manga,vederli progettare un manga,nel manga è una cosa fantastica!!!
Voto: 9
Il prossimo...The word god only know

Recensioni e consigli anime e mangaWhere stories live. Discover now