Capitolo 21 - HUNTER X HUNTER

1K 38 10
                                    

Oggi parleremo di...Hunter X Hunter!!!!

MANGA
Autore:Yoshihiro Togashi
Editore:Shūeisha
Rivista:Weekly Shōnen Jump
Target:shōnen
Editore italiano:Panini Comics - Planet Manga
Volumi italiani:32 (in corso)
Generi:avventura, azione

ANIME
Autore:Yoshihiro Togashi
Regia:Kazuhiro Furuhashi
Episodi:62 (completa)
Durata episodio italiano:25 min

TRAMA(lo so che la conoscete tutti XD )
Gon Freecss, nella foresta attorno a casa sua, incontra un giovane hunter di nome Kaito, dal quale rimane molto colpito. Egli racconta a Gon che è in viaggio per completare la prova finale del suo addestramento da Hunter che consiste nel trovare e raggiungere il suo maestro. Il ragazzo spiega a Gon che il suo maestro è il più grande Hunter del mondo e, da numerosi indizi nel racconto, egli capisce che quel maestro è, in realtà, il suo sconosciuto padre, del quale non ha mai avuto notizie, anche perché sua zia Mito gliele ha sempre negate. Il giovane, prima di partire, regala a Gon una licenza di hunter, che si scoprirà essere appartenuta a suo padre. Scoperta finalmente una traccia verso il padre, Gon decide, contro il parere della zia Mito, di partecipare all'esame annuale per diventare anch'egli un Hunter nella speranza di ritrovarlo. Nel corso dell'esame Gon conosce dei giovani aspiranti Hunter come lui, che diventeranno i suoi migliori amici: Leorio, desideroso di guadagnare soldi per poter svolgere la sua professione di medico chirurgo, Kurapika, che sta svolgendo l'esame per poter vendicare lo sterminio del suo clan, e Killua, un ragazzino della stessa età di Gon che risulterà essere figlio della famiglia di assassini Zaoldyek e che diventerà il migliore amico di Gon.
Nel giro di un anno tutti e quattro riescono a ottenere la licenza da hunter e si allenano per sviluppare il nen, un'abilità propria di ciascun individuo che amplifica le capacità combattive. Le loro avventure li portano a scontrarsi con la Brigata dell'Illusione a York Shin City, con i giocatori di Greed island e con le formichimere nella Repubblica del Golt Orientale. Quando Gon giunge infine ad incontrare il padre Jin, scopre che questi è diretto nel mondo esterno, un continente che si sviluppa fuori dal mondo civilizzato.

AMBIENTAZIONE •è tornata di nuovo XD •
Hunter × Hunter si svolge in un mondo immaginario, inventato dall'autore Togashi. Le sue fattezze seguono quelle del mondo reale ma con i continenti disposti e orientati in modo diverso. Proprio come nel mondo reale esistono diversi paesi con differenti forme di governo. Inoltre al di fuori della Terra esiste un continente misterioso chiamato "mondo esterno", ancora non esplorato. Gli abitanti della Terra parlano tutti la stessa lingua, tranne il clan Kuruta, che si esprime con un proprio idioma. L'alfabeto utilizzato è interamente inventato dall'autore e basato sull'hiragana giapponese. La forma principale di valuta è il jeni, accettata in quasi tutti i paesi visti fino ad ora. L'unica altra valuta conosciuta è il peiru, la valuta ufficiale del Golt Orientale, una piccola nazione insulare. Il valore del jeni confrontato alle valute del nostro mondo non è mai stato dichiarato esplicitamente nella storia, anche se c'è una nota a piè di pagina dall'autore che dichiara che 1 jeni vale circa 0,9 yen.
Una posizione di prestigio all'interno della società è occupato dagli hunter.Si definisce così chiunque abbia passato l'esame di abilitazione e abbia ricevuto la relativa licenza. In generale un hunter è un forte combattente e una persona molto versatile. Una volta diplomato un hunter può decidere di specializzarsi in uno dei diversi gruppi e portare avanti le sue ricerche in giro per il mondo, oppure mettersi a servizio di qualcuno e svolgere missioni e compiti assegnatigli. Gli hunter per diventare tali devono dimostrare di saper padroneggiare il nen, l'aura che ogni essere vivente può produrre. L'apprendimento del nen si suddivide in quattro livelli che, a loro volta, corrispondono a quattro diverse tipologie di controllo dell'aura. I primi tre livelli sono considerati basilari e propedeutici all'applicazione del vero nen. Essi sono: il ten, lo zetsu ed il ren. Una volta apprese con successo queste capacità, un apprendista viene introdotto alle loro dirette applicazioni, corrispondenti al quarto livello di studio, comunemente detto hatsu. Lo hatsu è un livello di tecnica nen che viene sviluppato in modo diverso da ogni studente, a seconda che appartenga a uno dei sei diversi gruppi hatsu. Ogni studente che abbia infatti appreso i tre livelli principali di utilizzo del nen viene sottoposto ad un test per determinare a quale gruppo hatsu appartenga. A seconda dell'appartenenza lo studente sarà in grado di sviluppare determinate capacità al posto di altre. I sei gruppi sono: potenziamento, emissione, trasformazione, materializzazione, manipolazione e specializzazione. Ogni gruppo interagisce con gli altri, poiché uno studente appartenente ad un determinato gruppo è in grado di sviluppare al massimo solo l'abilità del suo gruppo d'origine, ma a livelli minori anche quella nei gruppi a lui più lontani - secondo uno schema a esagono.

NON MANCANO I...

PERSONAGGI
Gon Freecss:è il protagonista del manga. È il figlio dodicenne di uno dei più grandi hunter conosciuti, Jin Freecss. Con l'aiuto di una speciale canna da pesca, appartenuta a quest'ultimo, vuole seguire le orme del padre e diventare a sua volta un hunter per sperare un giorno di reincontrarlo. Dimostra fin dalla prima prova dell'esame una fortissima sensibilità, una testardaggine poco comune e un'innata abilità nell'avvertire i cambiamenti naturali; inoltre può parlare con alcuni animali ed è molto coraggioso.
Killua Zaoldyeck:è un ragazzino che ha la stessa età di Gon e proviene dalla rinomata famiglia di assassini Zaoldyeck. È scappato di casa per diventare un hunter e seguire la sua strada. Ha i capelli bianchi, lisci e perennemente arruffati. Fin da piccolo è stato sempre abituato a resistere alle più atroci torture per diventare più resistente e più forte. Il suo obiettivo è sconfiggere suo padre per dimostrare finalmente che è più potente di lui. Sembra avere due personalità: un'assetata di morte e piena di perfidia, l'altra buona e pacifica, un'anima quasi pura. Oltretutto è desideroso di trovare degli amici veri, come Gon, che gli sono sempre mancati.
Kurapika:è l'ultimo membro vivente del clan dei Kurata ed il secondo compagno che Gon incontra nel suo viaggio per diventare hunter. Kurapika ha posto come scopo della sua vita la vendetta nei confronti della Brigata dell'Illusione, che, quattro anni prima dell'inizio degli eventi, ha sterminato tutto il suo clan per impadronirsi degli occhi scarlatti, una caratteristica unica della sua gente. Kurapika partecipa all'esame perché ritiene che diventando un Blacklist Hunter avrà accesso a molte informazioni che lo potrebbero aiutare nella sua vendetta. Kurapika è anche un fortissimo combattente e, apprendendo il nen, sviluppa un'abilità eccezionale. Egli, infatti, usando gli occhi scarlatti, può trasportare il suo nen dal gruppo della materializzazione a quella della specializzazione essendo, quindi, in grado di usare tutte le abilità nen al 100%. Kurapika è solito vestirsi con abiti tipici del suo clan e possiede una capacità razionale fuori dal comune.
Leorio Paladiknight: è il primo personaggio incontrato da Gon durante il suo viaggio. Egli desidera diventare un hunter per poter avere a disposizione le enormi risorse finanziarie della categoria, nell'intento di diventare medico. Infatti, da giovane, Leorio ha subito la perdita del suo migliore amico per una malattia troppo costosa da curare. Diventerà ben presto amico di Gon e Kurapika.

COMMENTO PERSONALE
Questo manga è davvero eccezionale!Ve lo consiglio vivamente!!Prende il posto nella mia top 10!Il bello di questo manga è che la storia di base non è difficile da capire e che,il protagonista,a differenza degli altri protagonisti manga,non migliora di livello,quindi,è una cosa innovativa.

Voto:8

Prossimo ->Moster Hunter

Recensioni e consigli anime e mangaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora