Capitolo 37 - No game No life

843 43 9
                                    

Giorno carissimi otaku !
Da quanto tempo non ci sentiamo?
Ma finalmente un nuovo capitolo!
No game No life!

MANGA
Autore:Yū Kamiya
Disegni:Mashiro Hiiragi
Rivista:Monthly Comic Alive
Target:seinen
1ª edizione 27 gennaio 2013 - in c
Tankōbon:1 (in corso)

ANIME
Regia:Atsuko Ishizuka
Episodi :12 (completa)
Durata episodio:24 min
Generi:avventura, commedia, soprannaturale

DOVE HO GUARDATO L'ANIME?
L'anime l'ho guardato su Daylimotion sotto la voce
"No game no life [Sub ita]"

TRAMA
I fratelli Sora e Shiro sono inseparabili, sia nel mondo reale che in quello videoludico. Le loro abilità individuali, combinate insieme, li rendono un team invincibile: Sora è caratterizzato da intuizioni astute e da una profonda capacità tattico-analitica, mentre Shiro possiede un'intelligenza fuori dal comune che le consente un'incredibile capacità di calcolo e previsione. Nel mondo reale i due fratelli sono un paio di hikikomori e NEET, ma in quello videoludico formano insieme 『  』 ( «spazio bianco»): essi infatti lasciano sempre in bianco il nome degli avatar con cui partecipano online scalando ogni classifica ed ottenendo punteggi insuperabili. Non importa che gioco sia, 『  』 non perde mai e per questo motivo viene considerato una vera e propria leggenda metropolitana.

Un giorno però, dopo aver ricevuto un'email di sfida a una partita a scacchi e dopo aver vinto ancora una volta, non senza difficoltà, ai fratelli viene domandato dal misterioso avversario quale sia l'opinione che nutrono riguardo al mondo reale. Subito dopo aver risposto che non è altro che un "gioco scadente" e che se esistesse un'altra realtà interamente regolata dai giochi apparterrebbero a quella, i due vengono teletrasportati in un'altra dimensione: Disboard. A fare ciò è proprio il loro sfidante, Tet, un ragazzino che, presentatosi come Dio, spiega velocemente a Sora e Shiro le regole alla base del suo mondo.
Qui vigono infatti dieci comandamenti, da lui stesso istituiti, volti a vietare ogni forma di violenza tramite l'imposizione dell'utilizzo di giochi per la risoluzione di qualsiasi questione all'interno dei differenti regni, così come per la regolamentazione dei rapporti tra i sedici Exceed, le diverse razze che popolano il pianeta. I fratelli diventano quindi l'ultima speranza della razza umana (Imanity), che è in possesso della più piccola regione e che risulta essere l'ultima classificata tra tutti gli Exceed per l'incapacità di utilizzare la magia.

PERSONAGGI
Sora :
Un ragazzo diciottenne ossessionato dai giochi. Dimostra una straordinaria intelligenza, soprattutto strategica, ed è molto legato alla sorella adottiva Shiro. Soffre, al pari di Shiro, di quei disturbi tipici dell'essere un NEET e hikikomori, a cui si aggiunge il fatto di non poterle stare lontano oltre a una certa distanza.

Shiro:
Una ragazzina undicenne anche lei ossessionata dai giochi e dotata di una spaventosa intelligenza, in particolar modo sotto il profilo logico-matematico. È diventata orfana all'età di un anno e a due era già in grado di parlare fluentemente grazie alle proprie capacità sovrumane. A tre anni fu adottata dai genitori di Sora, con il quale strinse ben presto un ottimo rapporto assieme ad una totale devozione al mondo ludico.

Stephanie Dola :
La nipote del precedente sovrano di Elkia, il regno degli Imanity. Subito dopo aver perso al torneo per decretare il nuovo avente diritto al trono, desiderosa di perpetrare il disegno del nonno, incontra Sora e Shiro ai quali imparerà ad affidare le proprie speranze riguardo alle sorti degli Imanity. Non è molto astuta, ma Sora riesce spesso a sfruttare in qualche modo la sua presenza per ricavarne qualche utilità nel corso dei giochi.

Jibril:
Un membro dei Flügel, la sesta razza in classifica. Jibril è divenuta la padrona della biblioteca di Elkia dopo averla vinta al precedente sovrano. Faceva parte del consiglio delle diciotto ali, il centro di potere di Avant Heim, e perciò dispone di una forte influenza sopra la propria nazione. Dopo aver perso contro Sora e Shiro decide di diventare una loro sottoposta riconoscendogli il titolo di suoi nuovi "master" (padroni).

Kurami Zell :
Una pretendente al trono di Elkia. Dopo aver battuto tutti i propri avversari, Stephanie inclusa, viene fronteggiata da Sora e Shiro, i quali sono i soli a scoprire che alla base della sua incredibile bravura nei giochi d'azzardo risiede un aiuto da parte di un'elfa, Feel. A più riprese cercherà di affrontare Sora e Shiro credendoli sempre pedine nelle mani di qualche razza superiore, finché alla fine non arriverà anch'ella a fidarsi dei due protagonisti grazie a uno stratagemma ideato da Sora.

Feel Nilvalen :
La migliore amica di Kurami. Sebbene ne sia la padrona, decide di aiutarla a prendere il potere su Elkia attraverso la sua grande abilità con la magia. Feel infatti è uno dei membri più in vista all'interno di Elven Garden, la nazione degli elfi, che detiene la settima posizione all'interno di Disboard e viene considerata da tutti come la patria indiscussa della magia. Proprio a causa del suo forte legame con Kurami, Feel decide di voler far eseguire un cambio di rotta alla politica del proprio paese e, nel tentativo di fare ciò, finirà per schierarsi insieme a lei dalla parte di Sora e Shiro.

Izuna Hatsuse :
È la rappresentante diplomatica dei Werebeast, la quattordicesima razza in classifica, nonché colei che prende parte alla sfida tra la sua popolazione e quella degli Imanity, capeggiata ovviamente da Sora e Shiro. Assieme alla sacerdotessa del santuario è tra i pochi Werebeast ad essere in grado di utilizzare una particolare abilità denominata "distruzione del sangue" che, per un periodo di tempo limitato, consente di trascendere i normali limiti fisici.

Miko :
È la sacerdotessa del santuario nonché leader politico della Federazione dell'est, patria dei Werebeast. Al pari di Izuna possiede anch'ella la capacità della "distruzione del sangue" e inoltre, in quanto massima autorità spirituale, è in grado di collegarsi con gli Exceed al primo posto in classifica, gli Old Deus.

Tet:
Un tempo si scatenò su Disboard una grande guerra tra tutte le divinità e le loro rispettive popolazioni, al termine della quale il mondo ne uscì distrutto. A quel punto prese il potere l'unico Dio che non vi aveva partecipato, Tet, il quale relegò le altre divinità al primo rango tra tutte le razze, gli Old Deus, e istituì dieci comandamenti affinché una simile tragedia non potesse più ripetersi. È proprio in questo suo nuovo mondo che Tet decide di evocare Sora e Shiro all'inizio della storia, anche se la ragione non è ancora nota.

COMMENTO PERSONALE
Tanto per iniziare è L' amine con la grafica più bella che abbia mai visto (ed ho visto Tokyo Ghoul) la storia è davvero molto bella e i personaggi sono caratterizzati davvero molto bene.
È molto divertente.
Sono 12 episodi li ho finiti in un giorno :3
Spero in una seconda stagione perché il finale non mi soddisfa.
E come Unrevel in Tokyo Ghoul anche qui ho imparato l'opening

Voto : 9 1/2

Prossimo -> Sword Art online

Recensioni e consigli anime e mangaWhere stories live. Discover now