Capitolo 36 - Noragami

988 48 9
                                    

Buon salve otaku!
Mi scuso sempre per il ritardo.
Oggi parleremo di un anime/manga che mi ha consigliato sempre una ragazza!
Noragami!

MANGA
Autore:Adachitoka
Editore:Kodansha
Rivista:Monthly Shōnen Magazine
Target :shōnen
Editore italiana:Edizioni BD - GP Manga
Volumi italiani:5
Generi:comico, fantasy

ANIME
Regia:Kotaro Tamura
Episodi:12 (completa)
Durata:24 min

TRAMA
Hiyori Iki era una normale studentessa di scuola media, almeno fino a quando viene investita da un autobus mentre cercava di salvare la vita di una persona poco prima incrociata per strada di nome Yato. Questo incidente la costringerà ad iniziare una vita non poco bizzarra. Dopo aver conosciuto Yato, il quale le rivela di essere un Dio, scopre che il suo corpo, dopo l'incidente, inizia ad addormentarsi di colpo, e di conseguenza la sua anima subirà una sorta di separazione temporanea. Incapace di risolvere da sola il problema, chiede aiuto a Yato, il quale promette di aiutarla in cambio di 5 yen. Yato, a sua volta, è alla ricerca di un Tesoro Sacro, uno "strumento" del quale ogni Dio non può fare a meno di avere.

PERSONAGGI
Yato:
è un dio non comune, della guerra che cerca in tutti i modi di risparmiare soldi per costuire il suo santuario personale. Ciò sarà molto difficile considerata la modica difra di 5 yen che si fa pagare dai suoi "fedeli". Nell'anime, al contrario del manga, non viene specificato, ma il messaggio che è solito scrivere sui muri, sui cartelli o nei bagni delle scuole, può essere visto solo da chi ha realmente bisogno di un aiuto da parte di un dio. Yato inizierà a provare dei sentimenti per Hiyori, che saranno ricambiati.

Hiyori Iki :
Hiyori, normale studentessa ma al seguito del suo incidente avvenuto per salvare Yato la ragazza inizierà a perdere il suo corpo lasciandolo addormentato chi sa dove mentre la sua anima sembrerà un vero e proprio corpo umano con solo 2 eccezioni: il non poter essere vista da esseri viventi (tranne bambini e animali) e avrà una coda. Yato le spiegherà che quella non è solo una semplice coda ma un cavo che collega la sua anima con il suo corpo. Se la taglierà morirà. Hiyori ricambia i sentimenti di yato.

Mayu :
Shinki di Yato poi di Tenjin.Come shinki di Yato prende forma di un stiletto,come shinki di Tenjin prende forma di una pipa

Kazuma :
Shinki di Bishamonten il suo nome come Shinki è "Chōki",prende forma di un orecchino color ciliegio

Daikoku :
Shinki di Kofuku si trasfmorma in un ventaglio capace di aprire un varco tra questo e l'altro mondo

COMMENTO PERSONALE
Un manga che mi aveva discretamente colpito dal primo numero, un po' troppo di assestamento, in cui appariva chiaro che l'autore stava costruendo le basi della vicenda, e che poi ha incominciato a piacermi veramente molto dal secondo.
In Giappone esistono diversi templi per altrettanti Dei, ognuno dei quali esaudisce i desideri dei suoi fedeli in cambio di offerte e devozione.
Il protagonista è Yato, un dio minore che non ha ancora ottenuto abbastanza fama da farsi costruire un suo tempio personale.
Un particolare che fa decollare la storia nel secondo numero è che Yato trova la sua arma divina definitiva, dopo che la donna del primo numero lo pianta in asso esasperata dal suo carattere, un ragazzino morto a soli 14 anni che si dimostra ribelle e insofferente.
A completare il terzetto dei protagonisti c'è Hyori, una ragazzina umana che dopo un incidente stradale ha sviluppato la scomoda capacità di staccarsi dal proprio corpo come spirito.
Anche lei al pari di Yuki, il ragazzino che diventa arma divina, e Yato è caratterizzata a tutto tondo con un carattere ricco di sfaccettature e davvero piacevole; è una delle protagoniste di manga Shonen che mi piacciono di più, forse anche la prima in termini assoluti.
Consiglio quindi quest'opera a tutti, raccomandandomi di andare oltre il primo numero che può lasciare un po' esitanti visto che la vera storia inizia senza alcun dubbio dal secondo.
Trovo poi impossibile non parlare dei disegni, motivo principale per cui all'inizio aveva deciso di provare a seguire questo manga.
Li trovo assolutamente splendidi, con un tratto morbido e pulito dove anche fissando attentamente ogni singola vignetta è impossibile individuare un disegno riuscito male. Capelli fluenti che ti fanno venir voglia di toccarli, occhi espressivi, visi perfetti.

Voto:8+

Prossimo -> No game No life

Recensioni e consigli anime e mangaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora