Capitolo 19 - Billy Bat

851 19 0
                                    

È adesso...Billy Bat
MANGA
Testi:Naoki Urasawa, Takashi Nagasaki
Disegni:Naoki Urasawa
Editore:Kodansha
Rivista:Weekly Morning
Target:seinen
Editore italiano:Edizioni BD - GP Publishing
Volumi italiani:11 (in corso)
Generi:thriller, soprannaturale

(Esiste solo il manga)

TRAMA
Il manga si apre con una serie di pagine a colori in stile comics che narrano un'avventura di Billy Bat, un pipistrello antropomorfo che vive in una città di animali similmente umanizzati, e che svolge la professione di detective. A Billy viene assegnato un caso d'infedeltà coniugale da investigare, ma, come da miglior tradizione hard boiled, la situazione sfugge presto di mano al detective che si trova a dover fuggire per la vita assieme alla donna che doveva sorvegliare.
La scena si trasferisce poi nella realtà (rappresentata in stile manga, in bianco e nero), dove il fumettista nippo-americano Kevin Yamagata sta avendo problemi nel terminare il capitolo di Billy Bat da consegnare all'editore. Durante una perquisizione della polizia nel suo studio, un detective gli fa notare come il personaggio di Billy Bat sia identico a quello di un manga visto in Giappone qualche anno prima. Terrorizzato dalle possibili implicazioni di plagio, sia pure inconsapevole, Yamagata si reca a Tokyo e scopre non solo che effettivamente esisteva già un manga simile, ma che esso stesso si basa sulla figura di un pipistrello legata a un'antica e misteriosa cospirazione che attraversa tutta la storia dell'umanità. Inoltre, il fumettista scopre che le tavole da lui disegnate rispecchiano la realtà delle situazioni che gli stanno accadendo, come fossero premonizioni, e per di più inizia ad avere delle visioni in cui la sua stessa creazione, Billy Bat, gli si rivolge anticipando eventi della sua vita privata e della storia mondiale. In realtà esistono due Billy, teoricamente uno "buono" e uno "cattivo", ma non è ancora chiaro quale siano i loro progetti per il mondo.

PERSONAGGI
Kevin Yamagata:
un nisei (cittadino di una qualsiasi nazionalità nato da genitori giapponesi) che si guadagna da vivere realizzando fumetti e lavorando come interprete per l'esercito americano (siamo nel 1949); si reca in Giappone per scoprire chi sia il creatore del personaggio originale, e si trova coinvolto in una serie di complotti e omicidi per il possesso di un antico rotolo.
Kurusu:
misterioso individuo in apparenza implicato nei vari delitti rappresentati nel fumetto, in possesso del letale "karate chop" con cui elimina gli oppositori. Uno dei "nemici" di Kevin.
capitano Finney:
membro di un'unità investigativa speciale statunitense, è alla ricerca del "Libro", in combutta con Kurusu.
agente Smith:
membro della CIA che indaga sul caso Shimoyama e aiuterà Kevin a indagare sulla cospirazione del pipistrello.
Zōfū Kurama:
un mangaka giapponese (vagamente ispirato al "dio dei manga" Osamu Tezuka), autore del manga "Le avventure del ragazzo pipistrello" a cui Kevin si è involontariamente ispirato. Egli aiuterà Kevin a prendere coscienza dell'esistenza della cospirazione e con le sue tavole anticiperà alcuni dei problemi a cui andrà incontro.
Billy Bat:
un'entità (o più d'una) che si manifesta sotto forma di pipistrello antropomorfo parlante, e chiede a chi appare se vuole divenire "l'eroe di un nuovo mondo" oppure rivela loro il proprio ruolo nella storia. I suoi scopi non sono ancora chiari.

COMMENTO PERSONALE
Questo manga è stato una scoperta!Inizialmente non volevo comprarlo,perchè il prezzo era molto elevato,ma visto che che me l'avevano consigliato in molti ho fatto una prova con il primo volume,e mi ha convinto davvero!Per non parlare dei disegni,Urasawa mi piace molto ^-^.Quindi non possono fare altro che consigliarvelo,soprattutto a chi piacciono misteri e omicidi.

Voto:8- (per il prezzo eh!)
->Toriko

Recensioni e consigli anime e mangaWhere stories live. Discover now