Capitolo 32 - Clannad

724 37 1
                                    

Ciao a tutti carissimi otaku,siamo già arrivati al 32º capitolo? Tutto grazie a voi !
Comunque oggi sempre consigliato da una ,gentilissima, ragazza <3 .
Oggi parleremo di Clannad !!
Ps:Ho risolto il problema Wattpad.
PPs: oggi non sono in ritardo!

MANGA
Autore:Key
Disegni :Juri Misaki
Rivista:Comic Rush
Target:shōnen
Tankōbon:8 (completa)
(Mi sembra che il manga non è uscito in Italia)

ANIME
Regia:Tatsuya Ishihara
Episodi:23 (completa)
Durata episodio:24 min
Generi:dramma, fantasy, sentimentale

ANIME (Clannad After Story)
Regia:Tatsuya Ishihara
Episodi :24 (completa)
Durata episodio:24 min
Generi:dramma, fantasy, sentimentale

GLI EPISODI LI TROVATE IN SUB ITA :)

TRAMA •CLANNAD•
Tomoya Okazaki, studente dell'ultimo anno, con il suo atteggiamento all'apparenza distaccato e indolente, viene considerato da molti un pessimo elemento a causa della sua pigrizia e del suo carattere a volte ribelle. Sarà l'incontro con la piccola, dolce e fragile Nagisa Furukawa a cambiare totalmente la vita di Tomoya e, in una sorta di gioco degli opposti, tra i due si instaurerà un profondo rapporto d'amicizia. Il filo conduttore della storia si identifica con il sogno di Nagisa di partecipare ad una rappresentazione teatrale, ma, quando tutto sembra perso a causa della mancanza di membri del club di teatro, sarà Tomoya a spronare e aiutare Nagisa nell'attività di reclutamento, in modo così da realizzare il suo sogno. Per i due, però, non sarà facile attuare il loro proposito e così, tra mille peripezie e con il prezioso aiuto dei loro amici e dei genitori di Nagisa, riusciranno, infine, a ricostituire il tanto agognato Club di Teatro. La rappresentazione teatrale, basata su un soggetto originale di Nagisa tratto da uno spettacolo teatrale da lei visto quando era ancora piccola, è un successo e alla fine dello spettacolo Tomoya, ormai trasferitosi a casa di Nagisa sotto suo invito ed innamorato segretamente di lei, si dichiara e, ricambiato, inizia con Nagisa la sua storia d'amore.

TRAMA•CLANNAD AFTER STORY•
La storia riprende poche settimane dopo l'agognata rappresentazione teatrale. Tra partite di baseball, favori ad amici e duro lavoro, si conclude l'ultimo anno di liceo per Tomoya, il quale sin da ragazzo ha avuto un rapporto molto tumultuoso con esso. Nagisa, tuttavia, a causa di un peggioramento della sua salute (precaria fin da quando era piccola), è costretta ad assentarsi per numerosi giorni da scuola e rinuncia alla presidenza del club di teatro. A causa del gran numero di assenze per malattia, Nagisa perde un anno di scuola. La vita tuttavia, tanto per Tomoya quanto per Nagisa e la sua famiglia, riprende, non senza qualche difficoltà, il suo normale flusso. Mentre Nagisa, ad inizio semestre, è costretta a ripetere l'ultimo anno, Tomoya si dedica a lavori occasionali ed aiuta i genitori di Nagisa, Akio e Sanae, nella gestione della panetteria Furukawa. Il rapporto tra Nagisa e Tomoya diviene sempre più intimo e denso, finché lui, dopo essere stato assunto come elettricista al fianco di Yusuke Yoshino, le chiede la mano. Dal loro matrimonio derivano grandi felicità, dubbi sul futuro e dolori, che Tomoya, nell'ultima parte della storia, sarà costretto ad affrontare da solo.

PERSONAGGI •I DUE PROTAGONISTI•
Tomoya Okazaki:
È il protagonista maschile di Clannad. È stato etichettato come un delinquente presso l'istituto Hikarizaka, anche se non è un tipo violento e propenso alle risse, seppure in alcune occasioni ha dimostrato di saper tenere testa fisicamente ad individui anche più grossi di lui (come accade nell'episodio di Clannad - After Story Un combattimento valoroso scontrandosi con Sasaki); tale etichetta deriva piuttosto da un'infanzia piuttosto difficile. La madre, Atsuko, morì in un incidente stradale quando era piccolo e da allora ha sempre vissuto da solo con il padre Naoyuki, con il quale i rapporti non sono mai stati idilliaci, ed i litigi riempivano le giornate familiari; il culmine si raggiunse durante una lite avvenuta tre anni prima dell'inizio della storia, in cui Tomoya si ferì al braccio destro e da quel momento non fu più in grado ad alzarlo oltre un certo livello. Ciò mise fine sia alla sua carriera come giocatore di pallacanestro, sia al rapporto con il padre, dal quale cominciò a tenersi sempre più distante. Nonostante i suoi modi di fare sarcastici e cinici, e della pigrizia che manifesta arrivando in ritardo e cercando di saltare le lezioni e sprecando nelle maniere più improbabili il tempo con il migliore amico Sunohara, Tomoya è un tipo di persona che pensa profondamente alle questioni importanti della propria vita, ma solitamente non ne fa parola con gli altri; inoltre ha un talento per risolvere i problemi dei suoi amici e sembra prendersi cura di tutti loro profondamente, anche se non vuole ammetterlo. Mentre si reca a scuola durante il terzo anno di liceo, la vita di Tomoya cambia in meglio grazie all'incontro con una ragazza, Nagisa Furukawa. Grazie al rapporto che intraprende con la giovane, che nel corso degli episodi cresce e si fa sempre più profondo (e culmina nell'ultimo episodio della prima stagione, Due Ombre, con la dichiarazione d'amore di Tomoya) egli inizia a prendersi sempre di più le proprie responsabilità, e a lavorare duro per costruirsi un futuro, combattendo con gli ostacoli della sua difficile e tribolata vita, e si apre sempre di più al rapporto con le altre persone.
In After Story egli, una volta diplomato, dopo un breve periodo in cui lavora nella panetteria dei Furukawa, entra, grazie al contributo di Yoshino Yusuke, a far parte di una società di manutenzione elettronica e, allo stesso tempo, decide di andarsene dalla casa di Nagisa (nella quale si era trasferito nell'episodio Una nuova vita della prima stagione) e andare a vivere da solo in un appartamento, e dopo che si sarà sposato con Nagisa, quest'ultima verrà a vivere assieme a lui e rimarrà incinta di Ushio. Dopo, tuttavia, la morte della moglie, dopo aver dato alla luce la figlia, Tomoya entra in un periodo di gran depressione in cui si isola da tutto e tutti, e alterna duri orari di lavoro con momenti di sconforto solitario annegate nell'alcool, nel gioco d'azzardo e nel fumo, e affidando per 5 anni la tutela della figlia ai suoceri. In seguito, tuttavia, ad un viaggio assieme ad Ushio, in cui egli viene anche a scoprire da sua nonna la verità sul padre e dei sacrifici che questo ha fatto per crescerlo da solo in seguito alla morte della madre, Tomoya decide di portare la figlia a vivere con sé e recuperare tutti quegli anni sprecati senza di lei e senza farle sentire la sua vicinanza, ed inoltre si riconcilia col padre, scusandosi per essere sempre stato un figlio ingrato.

Nagisa Furukawa:
È la protagonista femminile della serie. Ella è una ragazza alquanto dolce e sensibile che prova una particolare passione per la famiglia dei dango, ed ama canticchiare la canzone dedicata a questi ultimi. È anche molto timida ed insicura di sé, a tal punto che per auto-motivarsi ella di solito pensa al cibo (in particolare gli anpan). Ella è di salute cagionevole, per la quale quando era piccola aveva rischiato anche di morire, ed inoltre è ripetente in seguito al lungo periodo d'assenza per malattia che l'ha costretta a letto. La svolta nella sua vita arriverà quando conoscerà Tomoya, che nel loro primo incontro la spinge a convincersi ad andare a scuola ed affrontare un nuovo anno in cui nessuno dei suoi vecchi compagni ci sarà più. La vicinanza del ragazzo le permette di fare tante nuove amicizie, aprire il suo gran cuore per aiutare gli altri a risolvere i loro problemi e, soprattutto, di acquisire coraggio e autostima per portare avanti il suo intento di riaprire il club di teatro e, nonostante totalmente inesperta, portare in scena uno spettacolo a cui afferma di aver assistito quando era piccola; in seguito, alla fine della prima stagione, si fidanza con il giovane. Nel corso della serie la sua personalità diverrà sempre più forte e sicura, anche se in seguito ad un altro lungo periodo di malattia, sarà costretta nuovamente a ripetere l'anno, e diplomarsi solo l'anno seguente, con Tomoya che però le organizza una cerimonia di diploma assieme a tutti i suoi amici e i suoi cari, dato che ella non aveva potuto partecipare a quella vera perché era stata nuovamente bloccata per tanto tempo a letto ammalata. In seguito i due si sposano, vanno a convivere assieme, ella viene assunta come cameriera di un ristorante e, poco dopo, rimane incinta. Ella decide di partorire in casa, nonostante qualche perplessità di Tomoya e dei suoi genitori per la sua salute, ed infatti le fatiche dei suoi ultimi mesi di gravidanza la fanno nuovamente ammalare. Tuttavia decide di resistere e dopo grandi sofferenze, nell'episodio Bianca Oscurità, riesce con successo a dare alla luce Ushio; tuttavia muore poco dopo il parto. In seguito anche la figlia seguirà il suo stesso destino, divenendo anch'ella cagionevole di salute, e morendo qualche anno dopo. Tuttavia essendo stato concesso a Tomoya di poter vivere in un mondo alternativo, qui Nagisa riesce a sopravvivere e potrà vivere assieme a lui e la figlia felicemente.

COMMENTO PERSONALE
Clannad è davvero bellissimo.
È un ottimo anime per farsi un'idea delle storie tipicamente utilizzate per le visual novel. Questi e tanti altri piccoli particolari ritengo rendano Clannad un prodotto di prima qualità, che non soffre neppure di alcuni problemi di altri anime di stampo harem vista la "realistica" struttura narrativa adottata.
La trama è molto lineare con qualche deviazione, che aggiunge varietà e presenta in maniera approfondita i vari personaggi. La storia quindi si sviluppa sulle orme di un classico shonen harem a tono prettamente romantico, commovente e umoristico: il punto di forza dei vari personaggi è proprio la personalità e come queste si combinano e contrastano tra di loro. Clannad è talmente incentrato sulle personalità che i personaggi non sono nemmeno troppo diversificati dalla caratterizzazione grafica: se non fosse per capelli e occhi sarebbe impossibile riconoscere i vari personaggi femminili, ma dopo la visione della serie è molto semplice dedurre le reazioni dei vari personaggi a situazioni immaginarie. I tempi narrativi di Clannad sono ,a dir poco, ben calibrati. Episodio dopo episodio si vive una strana sensazione di immutabilità, come se il tempo non passasse mai, eppure sempre episodio dopo episodio le settimane trascorrono e diventano mesi. Un pò come nella vita di tutti i giorni, in cui fondamentalmente ogni giorno quasi assomiglia al precedente, ma dopo svariati mesi possiamo tirare somme, e renderci conto che col passare del tempo le cose accadono: sono solamente ben nascoste da una sensazione di quotidianità imperante.Come dicevo il tempo narrativo di Clannad è pressochè divino, raramente ho visto serie in cui i vari ritmi e sviluppi fossero stati strutturati in questo modo.

Voto:8 1/2

Prossimo -> Inuyasha

Recensioni e consigli anime e mangaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora