Capitolo 42 - Inazuma Eleven

799 39 27
                                    

Okaaaay *si nasconde*

MANGA
Autore:Ten'ya Yabuno
Target:kodomo (non fate domande)
Tankōbon:10 (completa)
Generi:spokon, fantascienza

ANIME
Autori:Akihiro Hino, Atsuhiro Tomioka
Episodi :127 (completa)
Durata episodio:24 min
Generi:spokon, fantascienza

TRAMA
Mark Evans è il portiere del club di calcio della Raimon Junior High e frequenta la seconda media. All'inizio solo sette membri risultano iscritti alla squadra, ma solo Mark si allena effettivamente. Tuttavia il nostro eroe continua costantemente ad incoraggiare gli altri membri affinché lo seguano nel suo sogno: partecipare al Football Frontier.
Purtroppo i suoi incoraggiamenti non danno buoni frutti. Così Mark decide, sotto consiglio della sua amica Silvia, di allenarsi con alcuni bambini delle elementari, che giocano in una piccola squadra locale: l'Inazuma Kids FC; un pomeriggio, mentre Mark si sta allenando con i bambini, uno dei ragazzi per sbaglio tira il pallone contro due teppisti (che stavano lì per caso). Uno dei due tira un calcio a Mark e il secondo, di nome Arnold, calcia il pallone contro Maddie, una bambina che gioca nella squadra. Improvvisamente, però, un ragazzo di passaggio la salva colpendo il pallone con una potenza mai vista, scaraventandolo sulla faccia di Arnold. I due teppisti scappano e Mark, stupito dal suo tiro, chiede al ragazzo se frequenta la Raimon Junior High, ma lui lo ignora totalmente. Il giorno dopo, Mark scopre che il suo nuovo compagno di classe è proprio quel ragazzo, il cui nome è Axel Blaze; egli, infatti, si è trasferito dalla Kirkwood Junior High. Durante la pausa pranzo, Mark gli chiede ufficialmente di entrare in squadra, ma lui rifiuta ammettendo di aver smesso di giocare a calcio. Tempo dopo, Mark viene avvertito che lui e i suoi compagni devono giocare una partita contro la temibile Royal Academy, la squadra più forte del paese allenata dal pericoloso Ray Dark e capitanata dall'arrogante ma imbattibile trequartista Jude Sharp. Eccitato dall'idea di affrontare un simile avversario, Mark inizia così a cercare i giocatori mancanti, trovandone ben quattro disposti a giocare, tra cui l'arrogante William Glass che pretende di avere il numero 10 (il numero del giocatore più importante). Non avendo altre alternative, Mark accetta la proposta di Glass (con il disappunto di tutti i suoi compagni), e la partita può cominciare. Tuttavia il match non inizia a favore dei nostri eroi: 20 goal della Royal Academy stendono tutti i giocatori della Raimon. Nessuno è in grado di competere contro simili fenomeni. L'unico in piedi risulta Glass che però se le dà a gambe, impaurito. Nel fuggire, si toglie la maglia numero 10, e Axel, che stava spiando la partita, decide di sostituirlo, convinto dalla grinta di Mark. Con rinnovata fiducia, Mark neutralizza la Zona Micidiale della Royal Academy con la sua nuova tecnica micidiale: la Mano di Luce. Dopo averla parata, con un lungo lancio serve Axel che con il suo Tornado di Fuoco buca letteralmente le mani al portiere avversario Joe King, e la Raimon segna il suo primo goal. Ottenuto l'obiettivo di osservare in azione Axel, la Royal Academy abbandona la partita, lasciando vincere la Raimon a tavolino. Axel però lascia la maglia a Mark e non entra in squadra.

PERSONAGGI
Mark Evans: È un ragazzo EQche preferisce dedicarsi sempre agli altri piuttosto che a sé stesso e la sua personalità stimola i compagni a dare sempre il massimo. Mostra una grande ammirazione verso David Evans, suo nonno, anche lui portiere, ma sua madre non vorrebbe che giocasse a calcio a causa dell'incidente del nonno David, avvenuto in circostanze misteriose. Come suo nonno, Mark utilizza un metodo di allenamento speciale un po' particolare: egli ha legato un vecchio pneumatico a un albero, lo lancia e cerca di bloccarlo, e il più delle volte ci riesce. Ha giocato anche come libero con il numero 15 per lasciare spazio a Darren. Ha la bellezza di quattro ragazze che simpatizzano per lui (Nelly Raimon, Silvia Woods, Camelia Travis e Victoria Vanguard).

Nathan Swift:Prima faceva parte della squadra di atletica, poi Mark lo ha convinto a unirsi alla squadra di calcio. Nonostante il suo amico Miles gli abbia più volte chiesto di tornare nella squadra di atletica, Nathan decide di restare nella squadra di calcio. Dopo la prima partita contro la Genesis (persa 20-0 dalla Raimon) lascia momentaneamente la squadra, per poi tradirla, sotto effetto della pietra di Alius, per unirsi ad una squadra di calcio formata da gli ex-membri della squadra, i Dark Emperors, tra cui Kevin, Timmy, Max, Steve, Jim, Sam, e Tod. Ma alla fine tutto tornerà alla normalità. Nella Raimon ha sempre giocato nel ruolo di difensore mentre nei Dark Emperors gioca da attaccante e nell'Inazuma Japan da centrocampista.

Tod Ironside:difensore della Raimon e dell'Inazuma Japan, numero 5. Ha dentoni da castoro e una testa a forma di castagna; è abilissimo nei dribbling ed è stabile nella zona di difesa. Impaurito dalla forza micidiale della Genesis, lasciò la Raimon poco dopo l'addio di Nathan alla squadra. Si scoprirà che si è unito alla squadra degli esclusi fondata dagli Alieni, i Dark Emperors, per poi tornare normale. Viene selezionato per la nazionale giapponese dove gioca in tutte le partite del girone asiatico e in due del FFI. Con il ritorno di Shawn nella squadra, la sua presenza risulta eccessiva, così l'allenatore decide di allontanarlo dalla squadra. Si scoprirà a causa di un infortunio alla caviglia durante la partita contro L'Impero. Alla fine della serie, quando Mark si diplomerà, diventerà il capitano e difensore della "Nuova" Raimon con il numero 5.

Axel Blaze: attaccante della Raimon e dell'Inazuma Japan, numero 10. Oltre ad essere l'attaccante più forte della Raimon, Axel Blaze si può anche considerare come un simbolo della squadra, dopo lo stesso Mark. È una persona forte e determinata, che prende molto seriamente il gioco del calcio. All'inizio sarà scontroso nei confronti di Mark, quando quest'ultimo vorrà farlo entrare nella Raimon, perché sua sorella minore Julia era in coma a causa dell'interferenza di Dark durante la finale della Kirkwood (ex-squadra di Axel), quindi aveva deciso di non giocare più a calcio. Successivamente, Nelly lo convince ad entrare nella Raimon. Thor Stoutberg è un vecchio amico della sua famiglia e nella seconda serie lo aiuta a perfezionare la Tormenta di Fuoco e a proteggerlo dagli alieni. Non ha ottimi rapporti con suo padre, poiché quest'ultimo lo voleva allontanare in maniera permanente dal calcio. Quando gioca nell'Inazuma Japan è soprannominato "bomber di fuoco".

Jude Sharp: centrocampista e capitano della Royal Academy col numero 10, poi centrocampista della Raimon e dell'Inazuma Japan col numero 14. Indossa occhiali da aviatore e un mantello. Giocava nella Royal Academy, di cui era anche il capitano. Dopo aver visto gli illeciti fatti da Dark, ha smesso di essere il suo tirapiedi. Gli occhiali da aviatore li porta perché Dark riteneva che grazie a quegli occhiali, pur avendo la visuale ristretta, gli sarebbe risultato più facile capire l'andamento della partita riuscendo perfino a intercettare la palla. Dopo la sconfitta della Royal contro la Zeus per 10-0, Jude ha meditato di lasciare il calcio, ma poi ci ha ripensato e si è unito alla Raimon. Prima di voltare la spalle a Dark era molto arrogante ma, dopo essere diventato amico di Mark, perde questo vizio. Nonostante abbia abbandonato Dark, Jude sente la sua presenza molto costante: la paura di Jude verso Dark è dovuta al suo passato: secondo Dark i vincitori meritavano tutto, i perdenti nulla; condizionato dalla voglia di vincere del suo allenatore, Jude lo seguiva, finché non ha incontrato Mark Evans, il suo migliore amico. Lui e Caleb Stonewall non hanno ottimi rapporti, ma poi diventeranno amici: era in guerra con Caleb perché pensava li avesse traditi e fosse tornato sotto il dominio di Ray Dark. È il fratello maggiore di Celia Hills. I loro genitori sono morti in un incidente e poi sono stati adottati da due famiglie diverse.

COMMENTO PERSONALE
E che dire di Inazuma Eleven? Sono passati 1 mese e venti giorni dall'ultimo capitolo, e ho capito che se proprio non riesco a recensire quest'anime/manga allora era meglio lasciare il foglio bianco che farvi aspettare tutto questo tempo, chiedo perdono. E che dire? Io, a differenza vostra che in questo momento vi state tagliando le vene, odio Inazuma Eleven.
Perché? No, non è per l'anime, non è per il manga non è perché non mi piace, io che a male e a pena ho visto mezza stagione  non ho il diritto di dire che "Inazuma Eleven fa pena." Affatto dico che in questo caso non posso esservi d'aiuto, perché ho vari motivi personali per odiare Inazuma Eleven.
Quindi non penso di essere capace di dare un voto, anzi ditemi nei commenti cosa ne pensate di questo anime.

Cosa farò nel prossimo capitolo? Ho moooolte prenotazioni quindi penso che per Febbraio riesco a farle tutte :).

Prenotazioni ------>

Grisai no kajitsu

Hetalia Axis Power

Alice academy

Toradora

Gintama

Uta no Prince sama

Ed ecco le mie (sono taaaante e sono una sorpresa, ma ne dico solo 3)

Haikyuu

Black Bullet

Another

Quindi oggi, che non postavo dal 12 settembre inizierò di nuovo a postare.

Ci sentiamo >-<

Recensioni e consigli anime e mangaWhere stories live. Discover now