Urlando contro il cielo

16 3 1
                                    

Shot

Sollevando lo sguardo dall'asfalto che combacia con il legno del pontile e incontro il cielo.
Mi piego sulle ginocchia esausta, in affanno cerco copiose quantità d'aria per i miei polmoni stanchi, mi sembra di aver camminato per giorni e invece è a malapena l'alba.

Una volta recuperate in parte le energie, continuo a camminare frettolosa, su queste assi di legno spesso che scricchiolano rumorose al mio passaggio, fino alla mia destinazione, la fine del pontine.
Il cielo ancora scuro inizia a tingersi di un rosso intenso, in contrasto con il bianco e azzurro del faro che si erge dinnanzi a me, Wolmido Lighthouse.
Fa capolino dietro esso dando il buongiorno al cielo, quest'alba; nella delirante danza arancio rosata in contrasto nel suo buio, bacia pian piano la sua ferruginosa corazza che torreggia scura in controluce.
Ed eccomi qui, sulle coste della città metropolitana di Incheon.

Osservo quest'alba, che mi lascai senza parole con il fiatone addosso.
Osservo questo cielo disegnato nel mio orizzonte, lo riscopro tanto incantevole da risultare quasi commovente.
Il sole sorge per tutta la spiaggia, mangia questo buio illuminando ogni cosa al suo passaggio. Lo guardo risvegliare la terra e richiamare a sé la vita che popola queste strade.
Distratto il verso dei gabbiani mi cattura, loro come me sono i primi ad esser svegli; cantano e svolazzano attorno a lui, completando questo meraviglioso dipinto marittimo.
Neanche una nuvola vola in questo stupendo cielo, le nuvole le conservo tutte nei miei pensieri.

Mi avvicino sempre frettolosa a quell'imponente faro, come se fosse il trampolino da lancio per la mia svolta giornaliera, come se arrampicarmi sopra di esso potesse cancellare ogni preoccupazione e potessi tornare a respirare regolarmente.
Mi fermo e osservo l'orizzonte.
Ammaliata dal saluto giallo accecante che bacia un'ultima volta lo specchio del mare, lo osservo volare per andare ad abbracciare il suo cielo.
Chiudo gli occhi e abbraccio l'alba lasciando che questo sole mi entri un po' dentro, respirando tutta l'aria che posso, giocando coi profumi sparsi tutt' intorno a me, di Incheon che lenta si risveglia e viene a darmi il buongiorno.

Troppe emozioni tutte insieme da gestire.
Ieri sono stata convocata da mio padre nei suoi uffici, per accettare la comunicazione di Josh; ha annunciato il suo trasferimento pari a quattro mesi, qui in accademia.
Un unico pensiero a riguardo:
Che bella notizia!
Al pari di un dito nel culo prima passato nella sabbia!
Pensavo che dopo il quasi attentato alla sua vita, lui avesse intuito di dover rinunciare a tormentare la mia, e invece come al solito avevo capito male.

Con le gambe a penzoloni afferro il mio zaino e tiro fuori la mia colazione, comprata in un caffeteria24 poco fa, la cosa che più mi colpisce della corea, è l'assurda quantità di caffetterie e pasticcerie. Il caffè dopo il riso e il kimchi, è l'alimento più consumato in corea. Insomma, il caffè in Corea del Sud potrà non essere una parte importante della tradizionale, ma sicuramente ha un ruolo fondamentale nella vita di ogni giorno.
E' come se la merenda qui fosse un momento sacro, per i coreani le caffetterie sono locali perfetti per incontri con gli amici, senza limiti di durata, infatti molte caffetterie aprono fino alle 10 o 11 di sera e alcuni sono aperti 24 ore al giorno.

Follia pura!

A parte il caffè, ci si trovano altre bevande come il tè e diversi tipi di dolci, dolci veri, non solo quelli asiatici. In generale la cucina asiatica non è famosa per i propri dolci, anche se io li apprezzo, quelli che abbiamo qui, sono a base di matcha, the verde, riso e fagioli rossi... e per chi è abituato a crema e cioccolato è un trauma!
Qui fortunatamente l'ondata occidentale ci ha graziato della loro impronta, ma le caffetterie coreane, sono diverse da quelle che ci si può aspettare: a partire da Seoul, troverete coffee shops che rispecchiano determinate tematiche:
caffetterie floreali, internet coffee, cat-coffee: ve ne sono di vario tipo, tutti pronti ad accogliere i clienti che, oltre al desiderio di assaporare un caffè, vogliono dedicarsi ad un proprio hobby o passione.
Un po' come in Giappone.

Hurricane - Gunshot Vol.2Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora