XXXVII. Affari di cuore

952 72 27
                                    

L'Argon procedeva spedita, le vele gonfiate dai turbolenti venti che spazzavano l'Oceano Atlantico

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

L'Argon procedeva spedita, le vele gonfiate dai turbolenti venti che spazzavano l'Oceano Atlantico. La via più veloce per Baltia sarebbe stata quella che dalla Spagna passava per la Francia e i territori dell'Impero tedesco, ma Lyon aveva deciso di evitare altri imprevisti e allungare il percorso: avrebbero seguito le coste irlandesi e scozzesi, per poi virare verso il continente e sorvolare ciò che un tempo era la penisola scandinava fino alle rovine dell'antica Kiev.
Nonostante il clima inclemente – che si faceva più freddo man mano che salivano verso Nord – a bordo dell'aeronave l'atmosfera era allegra e festosa: dopo i pericoli corsi e l'esecuzione che Blackraven aveva scampato per un soffio tutti avevano voglia di festeggiare.

Mentre usciva sul ponte dopo aver sonnecchiato fino a tardi, Mess sorrise nell'udire la voce tonante di Old Tom, che proveniva dalla botola che portava sottoccoperta:
«Siam nel fondo più profondo /della nave, della cala /dove il vento furibondo /spreca i fischi e infrange l'ala!»

«Ha! Ho! Ha! Ho! Il ciel tuonò!» rispose mastro Bell dal ponte di comando, con la sua solita pronuncia strascicata.

Infine, fu la voce argentina di Wes a terminare la strofa:
«Ha! Ho! Ha! Ho! Il motore cantò!»

A un tratto Joey planò da una sartia dell'albero maestro, rotolando a terra in un maldestro tentativo di atterraggio; Mess si chinò per aiutarlo, ma lui si era già rimesso in piedi, rosso in viso.
«Non è nulla!» si affrettò a balbettare. «È ancora un po' rigida, ma il reverendo dice che potrà togliere le stecche in al massimo due giorni!»

Mess stiracchiò le labbra in un sorriso, senza replicare; era evidente a tutti che l'asse dell'ala sinistra era incrinato e che non sarebbe mai più riuscito a sostenere il peso del ragazzo come prima — a tutti tranne Joey stesso, che si rifiutava caparbiamente di guardare quella protesi che pendeva sempre un po' più floscia dell'altra e continuava a esercitarsi per rafforzare i nervi danneggiati. A nulla erano serviti i rimproveri del reverendo Lloyd, che temeva di vedere andar perduto il suo lavoro da chirurgo, o le furiose litigate con Bart. Messalina non tentò neanche di fermarlo quando lo vide arrampicarsi di nuovo sull'albero: ricordava bene il terrore e la disperazione che aveva provato lei stessa a bordo dell'Heaven's Gate, quando era stata a un soffio dal non poter mai più volare.

Lyon le andò incontro e la sua tristezza si attenuò all'istante. Il capitano aveva riacquistato almeno in parte il colorito sano e lo spirito gioviale, ma c'era una nuova durezza in lui: si nascondeva nelle rughe ai lati degli occhi, nella linea decisa della mascella, nelle spalle contratte come se fosse sempre in attesa di un agguato. Era anche più inquieto del solito: non lasciava trasparire nessun segno evidente della sua impazienza di arrivare a Baltia, ma tutti i membri dell'equipaggio, Mess compresa, avevano l'impressione che l'aeronave gli andasse stretta.
A lei però riservava sempre dei sorrisi caldi, luminosi, che conservavano una traccia del gentiluomo affascinante che l'aveva irretita al ballo di suo padre.
"Sembra un evento che appartiene a un'altra vita, un'altra persona" pensò, un po' malinconica, mentre si affrettava a seguirlo sul ponte di comando. Anche quella notte dubbi e domande scomode l'avevano tenuta sveglia a lungo: si era interrogata su quale fosse la sua vera identità – se la ragazza di buona famiglia un po' scavezzacollo o la corsara pragmatica in cui si era trasformata nell'ultima settimana – e da quale delle due fosse davvero attratto Blackraven.

ArgonWhere stories live. Discover now