COLLEGAMENTO

21.7K 822 141
                                    

Ciao tesorine, rieccomi qui, pronta a far ripartire l'avventura. Mi hanno consigliato di leggere un libro intitolato La Straniera poiché a somme linee somiglia alla mia storia. Purtroppo non posso farlo finché non avrò terminato di scrivere il sequel perchè rischierei davvero di lasciarmi condizionare da quella storia e di plagiare involontariamente delle parti o delle situazioni. Ma lo consiglio a voi, se vi piace il genere. Poi fatemi sapere che ne pensate, qui o sulla pagina fb dedicata al libro Se ti prendo sarai mia.

Bene, andiamo avanti. (mi strofino le mani)

Credo sia doveroso fare un piccolo riassunto e una piccola spiegazione prima di cominciare il secondo libro. Più che altro perchè mi sono persa pure io ahahha

Dunque, facciamo un pò di chiarezza sul contesto storico in cui vive il nostro Alec:

Agli inizi del 1600 re giacomo VI salì al trono di Scozia e divenne anche re di Inghilterra con il nome di re Giacomo I... e fin qui ci siamo.

Il problema dove nasce? Nasce dal fatto che sto tizio, invece che starsene sul trono a bere vino e sollazzarsi con le dame, aveva mire più esistenzialiste: voleva unificare Inghilterra e Scozia sotto la stessa religione. 

Quando morì per malattia, gli successe il figlio Carlo I, e lì son nati i veri guai. Perchè Carlo I era uno spendaccione e quando si è ritrovato col portafogli vuoto ha pensato bene di tassare nobili e città senza il consenso del parlamento. In più ha tentato di cambiare religione in Scozia, che era uno stato per lo più luterano. Immaginate quanto erano incazzati gli scozzesi....

Così, la Scozia si è spaccata in due: da una parte c'erano i favorevoli alla monarchia (clan di alec) e dall'altra i favorevoli al parlamento (clan dei Campbell e lord Giacomo.... che non centra una mazza con re Giacomo).

A colpi di teste mozzate e petti squarciati, i due fronti si sono combattuti per decenni (per ragioni logistiche, nel libro ho concentrato questa battaglia decennale in due anni opsss), cercando di prevalere l'uno sull'altro... senza riuscirci.

Quando poi il buon caro re Carlo I ha convocato il parlamento per avere ulteriori soldini, il parlamento si è rifiutato di aiutarlo, invitandolo inoltre a regnare sotto le loro leggi. In pratica il re ci metteva la faccia e il parlamento governava nell'ombra.

Uh! Re Carlo I offeso dall'affronto li ha mandati a quel paese e, preso alle strette, ha tassato ancora di più i suoi sudditi con la scusa che gli servivano soldi per partire in guerra contro la Scozia, che, zitta zitta si stava ancora trucidando a colpi di spada. Arrivato in Scozia col suo bell'esercito, ha tentato di scendere a patti con gli scozzesi che non gli erano favorevoli (clan Campbell), promettendo che avrebbe lasciato loro la libertà di religione a patto che loro... indovinate un pò?... gli dessero dei soldini. Tanti soldini.

Gli scozzesi (guidati dal clan dei campbell) non solo non hanno accettato ma lo hanno pure venduto e consegnato ai parlamentari inglesi che al momento erano guidati da Oliver Cromwell.

Ed eccolo qui che entra in scena il farabutto che ha ucciso Alec!!!! Anzi, che ucciderà. Oliver, che di per sé non aveva cazzi di far un polverone, cercò di far ragionare re Carlo I ma quest'ultimo è fuggito di prigione, rifiutandosi di sottostare al pensiero di Cromwell.

Cromwell, incazzato come una iena, lo ha fatto catturare, lo ha fatto giustiziare ed è salito al potere dell'intera Inghilterra, facendo quindi decadere la monarchia e instaurando il parlamento.

La Scozia, che fino a quel momento era uno stato indipendente, ha cominciato a vedere i sorci verdi. Alla riscossa, ammazziamo Cromwell! L'esercito di Alec quindi parte per l'Inghilterra deciso a radere al suolo il parlamento ma viene miseramente rimandato a casa a calci nel di dietro. Allora tenta un'altra strada, e cerca di far salire al trono Carlo II.

Cromwell, che aveva finalmente ottenuto il potere ha detto: eh no, cari miei, mo c'è il parlamento al potere, e voi volete vanificare i miei sforzi facendo salire al trono Carlo II???? Eh no, eh!

Cosa ha fatto a questo punto? Ma ha fatto guerra, no? Dovete sapere che al tempo la play station non esisteva.... gli uomini non è che avessero molti altri hobby oltre a quello di mozzare teste.

Presi 14.000 cavalli e presi 14.000 uomini, è partito per la Scozia dichiarando guerra guerra guerra!!!! 

Cromwell, che un poco sadico lo era e anche un poco dittatore, sconfisse gli eserciti favorevoli alla monarchia e uccise Alec nella battaglia di Dumber nel 1650, precisamente il 3 ottobre.... ovvero quando Alec sarà un caro vecchino di quasi 60 anni.

Conquistata la Scozia se ne torna a casuccia sua e unisce sotto lo stesso regno Irlanda, Scozia e Inghilterra..... il resto della storia non l'ho ancora studiata.... ma ci arriverò con questo sequel.

Chiarito questo, vediamo in che modo Nadine ha mutato il corso della storia:

in nessun modo!

E' vero, ha inventato piastra per capelli e bombe esplosive, ma stringi stringi, in sé non ha fatto poi molto, a parte rivelare il futuro ad Alec, Renuar e lord Giacomo. Lord Giacomo è stato ammazzato e non è più un problema. Lo è invece il clan dei Campbell perchè il simpatico stregone Giacomino ha pensato bene di spifferargli che Nadine era stata da lui stesso proiettata nel futuro con lo scopo di assimilare il più informazioni possibile. Ritornata nel 1612 per mezzo di un sortilegio dell'altro stregone Lord Stuart, è caduta in moglie nelle mani sbagliate: lord Alexander O'Braam. E già solo a pronunciare il suo nome, metà del clan dei Campbell si è cacato sotto.

Ullallà: uomini!!! Non scoraggiamoci. Tutti a caccia della strega del futuro!!!! Troviamola, rapiamola, e facciamoci dire come finisce la storia scozzese.

I polli non sanno però che nel frattempo Stuart e Alec hanno inscenato la morte di Nadine, rimandandola con la mente nel futuro e conservando il suo corpo dormiente in una teca dentro una chiesa. E quando arrivano nelle terre degli O'Braam, accertandosi appunto della morte della ragazza, se ne ritornano a casa con la coda tra le gambe. 

Peccato che con la coda tra le gambe e il musetto disperato ci sia anche Alec che, col passare delle settimane non si da pace per la "perdita" della moglie e ripensa continuamente al modo struggente in cui si sono dati l'addio. Ogni giorno le porta tre rose rosse finché si accorge di un lieve rigonfiamento nel ventre di sua moglie.

Ed è qui che vi lascio: buon sequel.






SEI MIA PER DIRITTODonde viven las historias. Descúbrelo ahora