030. Viaggi nel tempo.

717 70 18
                                    

1) John Titor.
John Titor è probabilmente il più famoso viaggiatore nel tempo nell'era di Internet. La leggenda metropolitana di John Titor ha avuto inizio nei primi anni 2000 dopo che un misterioso utente con il nick "John Titor" ha cominciato a postare diversi messaggi in alcuni forum a tema scientifico in lingua inglese nel 2000 nel 2001, prima di scomparire per sempre. L'utente John Titor scrisse diversi post in cui dichiarava di essere un soldato reclutato nel 2036 nel contesto di un progetto governativo sui viaggi nel tempo. Titor fece inoltre numerose predizioni, alcune anche molto specifiche, su eventi del prossimo futuro. Alcune di queste previsioni apparivano molto fosche. Ad esempio il presunto viaggiatore nel tempo affermava che di lì a qualche anno gliStati Uniti sarebbero entrati in guerra e che poi sarebbero stati distrutti da un attacco nucleare di natura globale. Tale guerra avrebbe avviato un periodo post apocalittico con devastazioni ambientali ed umanitarie al seguito. Altre previsioni riguardavano migliorie tecnologiche o nuovi prodotti che di lì a poco sarebbero stati messi in commercio. Alcune descrizioni dettagliate hanno fatto pensare che dietro al nick "John Titor" ci fosse una persona preparata a livello scientifico, forse un fisico, un ingegnere o addirittura uno scienziato.

2) L'inaugurazione del ponte di South Fork.
Questo ipotetico viaggiatore nel tempo fa parte della categoria "immagini con fattori fuori posto". Nell'immagine sotto, che ritrae l'inaugurazione del ponte di South Fork a Gold Bridge, Columbia Britannica, si può notare un uomo con un abbigliamento e un paio di occhiali da sole non in linea con la moda dell'epoca (l'uomo nel cerchio bianco). La foto ha avuto vasta diffusione su Internet e i fanatici dei viaggi temporali hanno cominciato ad insinuare il dubbio che il tizio fosse un viaggiatore nel tempo.
A rinvigorire la tesi riguardante i viaggiatori del tempo, oltre ai futuristici per l'epoca occhiali da sole scuri, sarebbe la T-shirt con una stampa frontale. Questa leggenda metropolitana Ha fatto parte di una serie di studi sui fenomeni virali di Internet e la foto stessa è stata presentata in vari musei.

 Questa leggenda metropolitana Ha fatto parte di una serie di studi sui fenomeni virali di Internet e la foto stessa è stata presentata in vari musei

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

3) Il telefono cellulare.
Nel 2010, il regista nordirlandese George Clarke caricò su YouTube un video dal titoloChaplin's Time Traveler, proveniente dal materiale bonus del DVD del film di Chaplin intitolato Il Circo. Durante una breve sequenza si può notare una donna che mentre sta camminando tiene una mano all'orecchio con al suo interno quello che sembra essere un oggetto di colore nero. Il gesto ha fatto pensare all'utilizzo di untelefono cellulare, il che risulterebbe ovviamente impossibile nel 1928. Secondo Clarke la donna sarebbe stata una viaggiatrice nel tempo ripresa per puro caso.
Il video ebbe una diffusione enorme e fu oggetto anche di diversi servizi giornalistici.

Il video ebbe una diffusione enorme e fu oggetto anche di diversi servizi giornalistici

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

4) VonHelton.
Nato Eugene Helton Jr. ma conosciuto semplicemente come VonHelton, quest'uomo dichiara di essere un viaggiatore del tempo oltre che un cacciatore di vampiri che cerca di scacciare il male dalla Terra. A prova dei suoi viaggi nel tempo ha pubblicato alcune fotografie che ritrarrebbero il suo volto in differenti epoche.

 A prova dei suoi viaggi nel tempo ha pubblicato alcune fotografie che ritrarrebbero il suo volto in differenti epoche

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Ma...WTF?!Where stories live. Discover now