047. "The Hands Resist Him"; L'articolo maledetto di eBay.

617 57 25
                                    

Il sito di aste online eBay, da circa 11 anni dalla sua fondazione nel 1995 per mano di Pierre Omidyar, è ormai diventato la più grande piattaforma di compravendita di oggetti online nel mondo. Ogni giorno infatti su questo sito vengono venduti migliaia e migliaia di oggetti di cui probabilmente persino voi avrete avuto l'occasione di usufruire. Alcuni di questi articoli che si trovano in vendita hanno però qualcosa di a dir poco bizzarro e verrebbe effettivamente da chiedersi se pensandoci siano più strampalati coloro a porli in vendita oppure coloro disposti a comprarli, tant'è che eBay dovette addirittura cambiare le regole dello stesso pur di non trovarsi più di fronte a tali tipi di cose: "ragazza vende verginità", "vendo la mia anima", "vendo il significato della vita (poi venduta per ben 3 dollari e 26 cents)". Un altro esempio a testimoniare il fatto che su eBay esista una parte macabra e morbosa è una delle tante vendite compiute nel febbraio del 2007 della finestra dalla quale, si presume, Lee Harvey Oswald abbia sparato all'allora presidente degli Stati Uniti d'America John Fitzgerald Kennedy. La finestra è stata venduta per più 3 milioni di dollari. In questa parte strana di eBay potreste inoltre imbattervi in un'ancor più stragrande miriade di articoli di questo tipo, ma nel 2000 fece invece il giro del mondo la clamorosa vendita di un oggetto molto particolare, un oggetto che anche se a distanza di molti anni avrebbe portato con se una storia tanto terribile quanto inquietante...l'oggetto in questione è il dipinto rispettivamente intitolato "The hands resist him", ossia "Le mani gli resistono". Ad un primo sguardo il dipinto sembrerebbe raffigurare una semplice coppia di bambini davanti ad una porta, ma osservando più attentamente iniziamo ad accorgerci di particolari sempre piú strani e a persistere nel guardarlo si puó tranquillamente percepire la sensazione che purtroppo il sia tutto abbastanza fuori posto.

Ad esempio la bambina a sinistra in realtà è una bambola apparentemente triste, in piedi, a cui sono stati cavati gli occhi e che sembra effettivamente avere in mano un oggetto di non chiarissima natura

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Ad esempio la bambina a sinistra in realtà è una bambola apparentemente triste, in piedi, a cui sono stati cavati gli occhi e che sembra effettivamente avere in mano un oggetto di non chiarissima natura. Il bambino invece presenta uno sguardo diretto e profondo a chi osserva il quadro, ma più lo guardiamo e meno pare somigliare ad un bambino, ha un espressione da adulto e anche i suoi capelli sembra stiano evidentemente subendo una trasformazione. Questo però è solo l'inizio perché i particolari macabri paiono infatti trovarsi dietro di loro, infatti possiamo osservare che alle spalle di entrambi vi sono decine di mani su uno sfondo completamente nero. Queste mani disperate sembrano infatti essere immerse in una notte molto buia con tanto di luna calante, mentre i protagonisti del quadro si trovano illuminati dalla luce solare, e più lo si analizza, più particolari inquietanti vengono a galla.
L'autore dell'opera è l'artista americano Bill Stoneham il quale racconta di aver dipinto il suddetto quadro nel 1972 e due anni dopo nel 1974 fece appunto la sua comparsa al pubblico per la prima volta presso la galleria d'arte "Feingarten" a Beverly Hills, Los Angeles dove fu acquistata da John Marley, il quale è ricordato per aver interpretato Jack Woltz nel film Il Padrino. Forse era stata una macabra coincidenza o solo l'inizio di una lunga scia di fatti paranormali legati direttamente a questo quadro, ad ogni modo sia colui che fece la recensione del dipinto per il Los Angeles Times, ossia il critico d'arte Henry Seldis, sia il proprietario della galleria d'arte Charles Feingarten morirono qualche anno dopo essere entrati in contatto con esso. Seldis si suicidò nel 1978, mentre Feingarten morì nel 1981 e potete immaginare che cosa sia capitato al proprietario del dipinto. John Marley morì nel 1984 durante un intervento a cuore aperto. Probabilmente il quadro non piaceva alla famiglia di John Marley o forse vi era dietro una motivazione più macabra, ma decisero di disfarsene abbandonandolo. 26 anni dopo, tale maledetto oggetto riemerse dal buio assoluto.
Febbraio, 2000. Su eBay l'artico portante il numero "251789217" fa scalpore fra gli internauti e in pochi giorni viene visitato da migliaia di persone. Questa è la descrizione originale che accompagnava il dipinto in vendita a partire da 199 dollari:

Quando siamo entrati in possesso di questo dipinto credevamo si trattasse di un eccellente opera d'arte. Lo trovammo abbandonato nel retro di una vecchia fabbrica di birra. Inizialmente ci eravamo chiesti quale fosse il motivo per cui avessero deciso di disfarsi di tale pezzo d'arte (ma ora, purtroppo, ne sappiamo con certezza il motivo). Una mattina nostra figlia di 4 anni e mezzo ci disse che i bambini della pittura avevano litigato e che piú di una volta erano entrati nella sua stanza durante alcune notti. Ora, noi non siamo persone superstiziose, che credono negli UFO o a certe teorie complotistiche, ma mio marito si è poi allarmato per poi decidere di porre nel nostro salotto, proprio di fronte al dipinto, una fotocamera con sensore di movimento. Dopo ben 3 notti sono state poi scattate talo immagini. Dopo aver visionato l'ultima fotografia e aver constatato l'effettivo movimento bambino, decidemmo che finalmente era arrivata l'ora di disfarcene. Attenzione: non fare offerte per questo dipinto se si è soggetti a disturbi da stress o se si è malati di cuore o se non si ha alcuna familiarità con il paranormale. Se dopo tutto questo si è ancora convinti di voler ancora fare un'offerta, i venditori si esentano da ogni qualsivoglia responsabilità in riferimento alle vicende legate al quadro che potrebbero verificarsi durante dopo e/o durante la vendita.

Durante l'asta la persona ad aver messo il dipinto in vendita scrisse che poco dopo cominció a ricevere diverse mail dove alcuni utenti prendevano a lamentare malori psicofisici proprio per aver guardato a lungo il quadro. In pochi giorni la notizia del quadro maledetto fece il giro del mondo e in modo proporzionale anche le offerte per poterselo aggiudicare aumentarono, fino a raggiungere la cifra di 1.025 dollari. Kim Smith, proprietario di una galleria d'arte, riuscì infine a strappare il prezzo più alto e si aggiudicò cosí il dipinto. Nei giorni successivi iniziarono a comparire nuove immagini del quadro, in particolare alcuni utenti notarono che nelle fotografie scattate di notte l'oggetto che tiene in mano la bambola sembrava aver assunto le sembianze di una pistola puntata contro il ragazzo, ma questo è solo l'ultimo dei dettagli macabri a far parte di tutta questa vicenda. Questa storia fece così scalpore che intervistarono anche l'autore del dipinto cercando poi di capire la vera natura di esso.

Ma...WTF?!Where stories live. Discover now