046. DeepWeb aka WebSommerso.

460 59 10
                                    

[NB: lettura UNICAMENTE fine a scopo informativo.
Se 1) a seguito di questo ""articolo"" il DeepWeb dovesse per caso incuriosirvi e voleste (a vostro rischio e pericolo) entrarci, sappiate che la sottoscritta non si assume alcun tipo di responsabilitá. Se mi sono risparmiata dall'elencarvi i metodi per accedervi un motivo c'è😌
2) Per meglio comprendere cosa realmente venga venduto in questa parte del web o cosa comunque vi si possa trovare vi lascio un video a riguardo ad inizio capitolo. Ve lo consiglio ;)
3) L'argomento in questione mi è stato richiesto quindi, bhe, spero proprio di aver in qualche modo ""accontentato"" gli interessati in merito.
4) E niente, buona lettura.
IO VI HO AVVERTITI]

Esiste un posto nella rete dove ogni cosa è possibile. Nel bene e nel male. A rappresentare il 90% della rete finora dall'uomo creata è una zona franca dove sia morale che regole spariscono nel nulla. Posto che negli ultimi anni sta diventando l'equivalente di un vero e proprio paradiso per le organizzazioni criminali di tutto il mondo.
Lo chiamano deep web ed è una parte di web che si trova in internet ma che non viene in alcun modo indicizzata dai motori di ricerca. Una parte nascosta, a dirla tutta.
Un esperto di informatica spiega innanzitutto che non è necessario essere un hacker per riuscire ad entrare e così orientarsi in questo spazio nascosto di internet. «Il deep web è soprattutto uno spazio di libertà, basti pensare che ad esempio, lì si trovano i contenuti di Wikileaks. Si va da normali forum di discussione, a siti in cui è possibile scambiarsi dischi e musica, libri e manuali. E poi è possibile imbattersi in pagine che offrono materiale a livello pedopornografico, vendono droghe, armi, documenti falsi. Questi siti illegali o comunque negativi sono una percentuale minima rispetto al totale, ma purtroppo esistono. E vanno avanti forti del fatto che risalire all'identità degli utenti è a capo di un'impresa veramente difficile, se non addirittura impossibile». Si può trovare di tutto ed è persino permesso pure il cambio di identità. Si tratta di mercati che offrono protezione ed anonimato a potenziali trafficanti di armi e droghe, terroristi, organizzazioni criminali. Basta registrarsi, anche utilizzando un servizio mail anonimo, ed è possibile iniziare a fare acquisti di ogni tipo, il tutto pagando con una moneta sconosciuta ed inesistente nel mondo reale: il bitcoin.
Nel deep web è, per giunta, persino possibile assoldare un killer come molti dei tanti annunci facimente trovabili appunto dimostrano: all'assassino bisogna fornire ogni tipo di coordinata possibile in modo che possa compiere la sua missione. Non spesso si può però scegliere il metodo con cui la vostra vittima verrá uccisa, il prezzo parte quasi sempre da un minimo di 5000 bitcoins e i killer, in genere, non accettano incarichi fini ad ammazzare persone sotto i 16 anni.

Ma...WTF?!Where stories live. Discover now