033. Jatinga.

557 63 11
                                    

Nel villaggio di Jatinga, nell'India nordorientale, da oltre un secolo ha modo di verificarsi uno strano fenomeno: Gruppi di uccelli che inspiegabilmente si suicidano in massa.
Questo misterioso fenomeno ha tipicamente luogo tra settembre e novembre, durante la stagione dei Monsoni, e nelle ore comprese tra le 7 e le 10 di sera. Appurate tali condizioni centinaia di uccelli si librano in cielo per poi lasciarsi letteralmente cadere in picchiata, sfracellandosi così al suolo.
Per questo motivo, sono infatti in molti a credere che Il Villaggio sia maledetto, nonostante però appaia di per sé bucolico: un bel villaggio immerso nel verde e circondato da montagne.
Secondo poi gli scienziati che hanno studiato il fenomeno, la causa potrebbe derivare dal fatto che i volatili, disorientati dalle piogge monsoniche e dal buio, siano attratti dalle luci del villaggio, finendo così per andare a scontrarsi con rami di alberi ed altri ostacoli.
Ma ció non chiarisce del tutto la questione, perché gli uccelli dovrebbero essere unicamente attratti da un'area ben specifuca, lunga un Chilometro e mezzo e larga duecento metri, mentre le luci del resto del villaggio pare non siano in grado di provocargli invece alcun istinto? Inoltre il fenomeno fu registrato a partire dall'inizio del 1900, ciò quindi non può in alcun modo ricondursi al determinato tipo di illuminazione attualmente presente.
Non è l'unico mistero ad avvolgere la vicenda però; molti degli uccelli che periodicamente si "suicidano" a Jatinga non appartengono infatti a specie di natura diurna. Quindi, perchè questi volatili, abituati a dormire di notte e volare di giorno, incorrerebbero in questo strano stato confusionale che li porterebbe a risvegliarsi e desiderare di suicidarsi?

Ma...WTF?!Where stories live. Discover now