19. Il verbo amare non è un verbo sicuro

452 58 18
                                    

Ci mettiamo scrivere. Abbiamo due ore per trattare l'argomento e due fogli di carta a disposizione.
Alla fine delle due ore ci scambiamo i fogli; ciascuno corregge gli errori di ortografia dell'altro con l'aiuto del dizionario e, in fondo alla pagina, scrive: Bene o Non Bene. Se è Non Bene gettiamo il tema nel fuoco e cerchiamo di trattare lo stesso argomento nella lezione seguente. Se è Bene, possiamo ricopiare il tema nel Grande Quaderno.
Per decidere se è Bene o Non Bene, abbiamo una regola molto semplice: il tema deve essere vero. Dobbiamo descrivere ciò che vediamo, ciò che sentiamo, ciò che facciamo.
Ad esempio, è proibito scrivere: «Nonna somiglia a una strega»; ma è permesso scrivere: «La gente chiama Nonna la Strega».
È proibito scrivere: «La Piccola Città è bella», perché la Piccola Città può essere bella per noi e brutta per qualcun altro.
Allo stesso modo, se scriviamo: «L'attendente è gentile», non è una verità, perché l'attendente può essere capace di cattiverie che noi ignoriamo. Quindi scriveremo semplicemente: «L'attendente ci regala delle coperte».
Scriveremo: «Noi mangiamo molte noci», e non: «Amiamo le noci», perché il verbo amare non è un verbo sicuro, manca di precisione e di obiettività. «Amare le noci» e «amare nostra Madre», non può voler dire la stessa cosa. La prima formula designa un gusto gradevole in bocca, e la seconda un sentimento.
Le parole che definiscono i sentimenti sono molto vaghe; è meglio evitare il loro impiego e attenersi alla descrizione degli oggetti, degli esseri umani e di se stessi, vale a dire alla descrizione fedele dei fatti.

(Trilogia della città di K., Agota Kristof)


Nota:
Così la pensano i protagonisti e con questo stile ha scritto l'autrice. E, per quanto mi riguarda, è un sì - peccato per tutti quei punti e virgola...
Inoltre, credo sia la prima volta che leggo un narratore in prima persona plurale, al presente. Una scelta ambiziosa e originale.

Passi che val la pena di leggere - [4/8]Waar verhalen tot leven komen. Ontdek het nu