Triskele

249 6 0
                                    

Il Triskele è un simbolo appartenete alla tradizione celtica. Questo simbolo celtico custodisce molteplici e profondi significati che nel corso della storia sono stati ripresi anche da altre culture. Il nome Triskele significa letteralmente tre gambe. Il collegamento tra il nome ed il suo significato risalta facilmente agli occhi, dando subito l’idea del primo significato del simbolo. Esso, difatti, simboleggia il movimento ciclico e quindi eterno. Un ciclo che nasce e muore in eterno, distruggendosi e rigenerandosi, ruotando su se stesso. La ciclicità del simbolo è identificata anche dalle spirali che terminano i tre bracci, che osservandoli sembrano quasi che stiano prendendo vita.
Esso sta a rappresentare i tre mondi della cultura druidica:
-Il Mondo del’Aldilà, dove risiedono dei e dee;
-Il Mondo mortale della vita terrena;
-Il Mondo celeste, dove si muovono le energie invisibili come le forze elementali.
Il Triscele simboleggia anche altre triadi di elevata importanza come
-Spirito, Mente e Corpo
-Passato, Presente e Futuro
-Creazione, Distruzione e Rinascita
Il Triskel rappresenta, in alcuni casi, esseri collegati ai movimenti della Luna.
Il Triskel nella simbologia indoeuropea è una figura particolarmente diffusa in ambito celtico. Serviva per simboleggiare le forze dell’Universo. Lo troviamo anche tra gli antichi popoli germanici, in incisioni runiche del I millennio d.C.
La sua simbologia più antica è di tipo solare e cosmico, in quanto rappresenta la tripartizione delle energie dell’Universo, la Trinità, apportatrice di forza, equilibrio e benessere. Le tre alette sono i tre elementi di base: Acqua, Terra, Aria;
Il quarto elemento, il Fuoco, è l’energia diffusa dal centro. Ancora oggi il simbolo del Triskel si associa al concetto dinamico di polarità energetica come un potente vortice energetico.
Il numero tre di questo simbolo celtico si collega alle tre fasi lunari, ovvero luna nuova, luna piena e luna calante. Ne deriva così un simbolismo lunare legato al Triskel che indica :
-Mistero;
-Femminile;
-Intuizione;
-Sottigliezza;
-Spiritualità;
-Illuminazione;
-Desiderio nascosto.
Questo simbolo celtico, oltre al significato celtico,contiene in sé anche la simbologia del numero tre.In molte culture, infatti, questo numero viene considerato l'emblema della perfezione.
Il tre sta ad indicare, dunque,qualcosa di perfetto, poiché in continua trasformazione (si trasforma in ciò che crea). In questo caso,occorre sottolineare come il termine "perfezione" sta ad indicare ciò che si crea. Quindi è un concetto che coinvolge ogni azione,pensiero, gesto o progetto che ci si approprinqua a fare.
Il numero 3 è,la spinta creativa che conduce ed unisce l'istinto creativo dell'uno verso la fertilità del due.
Solo così facendo, queste due forze possonodivenjre in grado di espanderso.
In base alla rotazione del triskell avrà un ignigicato diverso.:
Se le spirali del triskel ruotano verso destra, rappresenta il tribunale delle energie dall'interno verso l'esterno.
La figura del Movimento infinito della vita. Parte dalla centro Eva ha perso l'esterno, verso qualcosa di infinito, invisibile ai nostri occhi e ai nostri sensi. Questo triskel ti illumina sul fatto che l'evoluzione non avrà mai fine è che cambiamento può avvenire solo attraverso il movimento.
Senes pillole del triskell ruotano verso sinistra, indica un ritorno all'unità, un invito all'interiorità, l'unica strada per risvegliare la parte Divina dentro di noi. Destra e sinistra Non sono mai avverse, ma complementari l'una all'altra. Luna esiste perché esiste l'altra. , così avviene per la luce e l'ombra, per il maschile femminile e per ogni altra forma di dualismo. Nel corso della Vito potresti aver bisogno di entrambe le manifestazioni del simbolo.

il grimorio segreto Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora