Thoth

61 1 0
                                    

Il più popolare e duraturo di tutti gli dei, Thoth venne incaricato di tenere la magia egizia al suo apice anche dopo il crollo dell'impero. Anche se nel periodo più tardo della dinastia fu semplicemente etichettato come lo "scriba degli dei", era il Mago dei maghi in quanto egli era dotato della piena conoscenza e saggezza, inventò tutte le arti e le scienze, l'astronomia, la divinazione, la magia, la medicina, la chirurgia e, più importanti di tutte, la scrittura.
Come inventore dei geroglifici, venne intitolato "Signore delle Parole Sante", divenendo il primo dei maghi e scrittore dei libri compilati di magia che contenevano "formule che comandavano tutte le forze della natura parole che comandavano perfino gli Dei stessi". Viene spesso descritto come colui che soffre, di solito chiamato per risolvere il caos che gli altri Dei creano con le loro guerre.
Thoth dio egizio viene identificato come divinità lunare e i suoi animali sacri sono l'ibis e il babbuino, la sua festa veniva celebrata il XIX del mese di Thoth, pochi giorni dopo la luna piena, all'inizio del nuovo anno egiziano, in seguito venne associato con la figura di Mercurio, o alla sephira Hod sull'Albero della Vita della Caballah, mentre nei Tarocchi esso viene identificato con il Mago, il suo colore è il viola ametista, essendo il simbolo del potere mistico.
la data corrisponde alla festa del dio egizio Thoth nel calendario egiziano antico che corrisponderebbe all'incirca al 6 agosto, a seconda di come viene calcolato calendario.
Il giorno della festa di Thoth, tutti erano felici e si presentavano di fronte al Re, tutti i templi erano in festa, si bruciavano incensi sacri sui fuochi rituali di tutti i templi, perché era il giorno in cui si riceveva e si era ricevuto dal Dio sacro.
Ci sono diverse dee legate a Thoth, in particolare Iside, infatti con l'aiuto di Thoth lei fu in grado di resuscitare Osiride: più tardi, quando lei si nascose nel Delta delle paludi di papiro sul Nilo, uno dei sette scorpioni aiutanti di Iside, sia senza volere che guidato dall'istinto punse Horus ancora giovane. Nel suo dolore Iside chiese al Dio sole di fermarsi incielo e di non muoversi finché suo figlio non fosse guarito dal veleno dello scorpione, ancora una volta Thoth arrivò in suo aiuto portando Tefnut, che aveva lasciato in malo modo l'Egitto a causa di una discussione avuta con il padre, ora di nuovo tornato in cielo e conosciuto come dio Ra.
Tra le dee accomunate al dio egizio Thoth c'era anche Seshat, il cui nome significa "scriba femminile", che era vista come la dea della scrittura, dei documenti storici, della contabilità e della matematica, della misurazione e dell'architettura secondo gli antichi egizi.
Seshat veniva descritta come una donna che indossava un abito di pelle di pantera e un copricapo che era anche il suo geroglifico, che poteva rappresentare un fiore stilizzato o sette punte stella su uno stendardo posto sotto delle corna rivolte verso il basso . Le corna possono essere state in origine una mezzaluna, che collegava Seshat alla luna e, quindi, al suo sposo, il dio della luna, della scrittura e della conoscenza, ovvero Thoth.
Il dio egizio Thoth veniva collegato al potere dell'eloquio, della letteratura, delle arti, dell'apprendimento, conosciuto come il "misuratore e registratore del tempo e di tutti gli avvenimenti" infatti era presente anche nel momento della pesatura del cuore quando un trapassato si trovava a essere giudicato per decidere se potesse accedere al "paradiso" o se dovesse passare del tempo insieme a Seth per purificare sé stesso dagli errori della vita appena trascorsa. Si pensa che il Dio Thoth scrisse il Libro dei Morti, essendo anche un aiutante e il giudice dei defunti, in questo ruolo però la moglie era Ma'at, la dea della giustizia e dell'ordine.
Il centro di venerazione di Thoth era a Khmunu (Ermopoli), nell'Alto Egitto, dove veniva visto come dio creatore, nella sua forma di Ibis, che aveva deposto l'Uovo del Mondo da cui tutto era scaturito. Il suono della sua canzone si pensava avesse creato quattro divinità rane e dee serpenti che continuavano a cantare la canzone del dio egizio Thoth, aiutando il viaggio del sole attraverso il cielo.
Studiando il simbolismo del dio Thoth si evince che il babbuino venne scelto come animale simbolo perché si comportava come la mente quando vaga senza freni, poiché il babbuino salta su ogni ramo ma nessuna meta, urlando e facendo confusione ma senza motivo esattamente come lavora la mente di ognuno di noi quando vaga, creando anche falsi "demoni" che tende infine a manifestare nella realtà, portando colui che li ha generati a comportarsi secondo schemi da lui stesso costruiti ma che non rispecchiavano la realtà.

il grimorio segreto حيث تعيش القصص. اكتشف الآن