Turchese

38 1 0
                                    

Il turchese è un minerale di colore azzurro-verde appartenente al sistema triclino.
Sempre opaca o appena traslucida questa gemma può mostrare un colore azzurro uniforme o venature dendritiche brune o nere di limonite.
Rarissima in cristalli trasparenti, si trova sempre in noduli o masse microcristalline reniformi oppure in sottili venature all'interno delle rocce incassanti. La sua porosità causa facili alterazioni al colore originario e per questo motivo talvolta si effettuano trattamenti di impregnazione a scopo protettivo.
Secondo gli antichi Egizi, questo minerale era un toccasana contro la cataratta.
Aristotele riteneva che il veleno delle vipere avrebbe fatto stillare questo minerale.
La turchese è la pietra dei nati sotto il segno del Sagittario.
Secondo la tradizione, alla turchese si riconoscono proprietà protettive e facilitative della parola e della comunicazione a scapito del conflitto di appartenenza dell'esprimibile. Le si riconoscono anche numerose virtù terapeutiche fra cui la capacità di proteggere dai morsi di serpenti velenosi.
La turchese ispirerebbe pensieri elevati e favorirebbe amore profondo.
Secondo la tradizione inoltre questa pietra sbiadisce all'approssimarsi di una disgrazia, specialmente al termine di un amore.
Si credeva inoltre che fosse capace di infondere coraggio in battaglia e di segnalare l'infedeltà diventando nera in caso di adulterio. Come tutte le pietre blu e azzurre, è legata al 5º chakra, quello della gola.
In cristalloterapia, il turchese è considerata una pietra capace di velocizzare i processi di disintossicazione e purificazione. Dona una nuova energia e aiuta ad affrontare meglio tutti i processi di guarigione, specialmente quelli legati alla gola e i polmoni.
Le proprietà del turchese sono note specialmente nel settore della crescita personale e dell'autostima. Il suo compito non è quello di conferire nuove capacità, ma semplicemente di aiutare l'individuo a riconoscere quelle che possiede già e valorizzarle nel migliore dei modi. Aiuta la persona a comprendere che non può essere ciò che non è, ma che deve imparare ad amare quello che invece possiede e sfruttarlo per emergere nella vita ed essere finalmente felice.
Nella sfera spirituale i benefici del turchese si fanno sentire più forti che mai. Non a caso è collegato al chakra della gola, il quale fa parte dei centri energetici "alti", più "sottili" a livello energetico. Dona equilibrio nella dualità e aiuta chi la indossa a comprenderne il vero significato. Promuove l'armonia, l'espressione creativa più pura nata dalla ricerca del Bello.
Il turchese è una pietra particolarmente sensibile. Come accade per i quarzi, non dovrebbe essere esposta al sole o fonti di calore. Il modo migliore per pulirla invece è tenerla per uno o due minuti sotto l'acqua corrente. Può essere ad esempio tenuta al collo durante una doccia, purché ovviamente il ciondolo non sia fatto anche con materiali che si rovinano sotto l'acqua.

il grimorio segreto Where stories live. Discover now