Ciliegio

149 2 0
                                    

Nome scientifico:prunus cerasus L.
Non è comune: ciliegio, visciola,marasca,amarena.
Parti usate: frutti e peduncoli.
Componenti: essenza aromatica, acidi organici, pectine.
Consigli d'uso: con le ciliegie si possono fare diversi tipi di decotti, uno con i peduncoli o con la frutta,ovvero le ciliegie.
Curiosità:I nati nel segno del ciliegio sono persone pratiche e concrete. Sono in grado di stabilire un contatto costruttivo con la vita senza sprecare energie in inutili fantasie.
Non hanno molti obiettivi, ma per i pochi che si prefiggono danno il massimo per riuscire ad realizzarli.
Individui fermi che non permettono agli altri di invadere la propria intimità.
I "ciliegi" ricercano la sicurezza materiale per sentirsi più sicuri e sereni. Il possesso delle cose li gratifica e, soprattutto, li tranquillizza.
Il Ciliegio ha ispirato un simbolismo ambivalente. In Giappone rappresenta la beatitudine e l'impermanenza della vita, mentre la ciliegia allude Altamura è pronto A sacrificarsi.
I suoi fiori, detti Sakura, richiamano la purezza e il rinnovamento. Ancora oggi, il giorno delle nozze si prepara un tè con fiori di ciliegio e si dà da bere agli sposi come augurio di felicità è lunga vita.
L'Hanami, ovvero " ammirare i fiori di di ", è la tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile dei Ciliegi.
Sacro a Venere, Il Ciliegio si usa per attrarre l'amore. Un'altra leggenda narra che se vogliamo sapere quanti anni ci restano da vivere bisogna scuoterlo quando è pieno di ciliege: il numero dei frutti Caduti svelerà l'arcano.

il grimorio segreto Where stories live. Discover now