Opale

71 2 0
                                    

Tra i minerali più diffusi, e impiegati all'interno della cristalloterapia, l'opale è certamente uno dei rappresentanti più apprezzati. Con le sue molteplici forme, e i brillanti colori che ogni varietà può assumere, questa pietra affascina l'uomo sin da tempi antichi, tanto da attribuirne i più svariati poteri per aiutare a riequilibrare l'organismo.
L'opale è un minerale amorfo: è un ossido di silicio idrato, quindi ricco d'acqua, che può essere rinvenuto in natura nelle più varie forme e colorazioni. La gemma si caratterizza per una tinta di base tenue, dal panna al lieve marrone, intervallata da striature brillanti dalle più svariate tonalità, dal rosso intenso al blu oltremare. Si forma tramite il deposito di gel di silice che, esposto alle basse temperature, solidifica in più strati. Dell'opale, inoltre, esistono diverse varietà, alcune molto comuni e altre, invece, più rare e preziose: fra le più conosciute si elenca l'opale nobile, nero, d'acqua, di fuoco, xiloide e la ialite.
Non solo per le forme irregolari allo strato grezzo, i colori brillanti e i singolari giochi di luce, ma anche perché concentrato di tutti gli elementi: rappresenta infatti l'energia del fuoco, la fecondità della terra, l'amore dell'acqua e la socialità dell'aria. Da sempre, l'opale è il simbolo per antonomasia delle pietre preziose.
Nell'antica Roma, l'opale rappresentava la speranza e la purezza d'animo, inoltre venivano collegati alla gemma dei poteri protettivi contro le malattie, in particolare sulle aree del corpo su cui il minerale veniva adagiato. Nell'antica Grecia, l'opale era la pietra della preveggenza e della comunicazione con gli dei, mentre in Medio Oriente si pensava potesse trattarsi di un dono divino, data la sua incredibile luminosità. In tempi più recenti, soprattutto tra il 1.500 e il 1.600, l'opale divenne la gemma di preferenza per la creazione di gioielli e monili preziosi, nonché una sorta di status symbol per la nobiltà.
All'interno della cristalloterapia, all'opale vengono attribuiti molteplici significati e proprietà. Data l'unione di tutti gli elementi, il cristallo è innanzitutto simbolo dell'intelletto e della memoria: si ritiene possa infatti riequilibrare gli stati emotivi, stimolare il pensiero creativo, ripristinare razionalità nei momenti di smarrimento e incentivare l'autostima. È inoltre consigliato nei periodi di grande sforzo mentale, ad esempio durante gli studi o in vista di importanti progetti lavorativi. Infine, è indicato come un veicolo per incentivare saggezza e consapevolezza, ma anche per rinsaldare i rapporti personali e amicali, incrementando la socialità.

il grimorio segreto Where stories live. Discover now