Thor

50 2 0
                                    

Thor è una delle principali divinità germaniche. È il dio del tuono, e della tempesta e la mitologia norrena è ricca di racconti sulle sue gesta e sulla sua perenne lotta contro gli Jǫtnar. Thor rappresenta teologicamente il dio (e l'uomo) che possiede, oppure è totalmente identificato, con l'"arma" divina, la "virtù", ossia la "vista" del principio cosmico (il martello di Thor, comparato al Vajra vedico-tibetano). È inoltre indicato come il protettore dell'umanità.
Secondo la mitologia è figlio di Odino, padre degli dèi;appartenendo alla stirpe divina degli Aesir, egli dimora ad Asgard, nel regno di Þrúðvangar e più precisamente nella sala detta Bilskirnir: essa ha più di cinquecento e quaranta stanze ed è la dimora più grande tra quelle degli dèi.Peraltro egli vi dimora assieme alla sua famiglia: sua moglie, la dea delle messi, del grano, del raccolto e della terra, è chiamata Sif: poco si conosce di lei se non che abbia i capelli d'oro come il grano, fabbricati per lei dai nani dopo che Loki le aveva tagliato la chioma originaria.
Il suo mezzo di trasporto era un carro trainato dalle due capre Tanngnjóstr e Tanngrisnir e anche questi animali vantavano proprietà portentose: per Thor, durante i suoi viaggi, era consuetudine cibarsene considerando che, conservando le pelli e le ossa intatte, il mattino seguente sarebbero rinate.
Nelle sue frequenti scorrerie era spesso accompagnato da Loki e nelle sue epiche gigantomachie traspare il senso di una mitica iniziazione che gli consentirà, dopo aver dimostrato tutto il suo valore, di ottenere i meritati "gradi". Caratterizzato da una corporatura nerboruta, capelli rossi e una fluente barba, Thor era forse più vicino al concetto di "dio degli uomini": era infatti molto amato dagli scandinàvi, probabilmente più di Odino stesso, tanto che i normanni insediatesi nel IX secolo a Dublino erano noti agli irlandesi come muintir Tomar, ossia "popolo di Thor".

il grimorio segreto Where stories live. Discover now