Capitolo 29: Oltre quel tramonto si cela un'alba

33 21 11
                                    

Si muore tutte le sere, si rinasce tutte le mattine: è così. E tra le due cose c'è il mondo dei sogni.
(Henri Cartier-Bresson)

Griseldeis~ la donna del telaio.

Erano passati ormai molti anni da quando il Kenya era diventata la mia terra, anni in cui avevo cercato di scavare nel mio passato per ritrovare le tracce di mia figlia, partita durante una spedizione in Africa e mai più tornata, anni pieni di cicatrici nel cuore, anni ricolmi di dolore.

Era soltanto colpa mia se la piccola Teares era fuggita lontano da noi, lontano dalla sua terra natale, forse non le avevo donato l'amore che meritava, forse non ero stata una buona madre per lei, forse era solo una punizione da parte degli dei per aver dato più amore all'ultima nascitura, la sua piccola sorellina Gleidis, anche lei sparì dopo aver seguito le sue orme...

Cosa desideravano ardentemente? Cos'era l'amore per i figli?

Erano fuggite, fuggite da un triste destino che le avrebbe rese schiave, schiave del mondo, schiave di piantagioni..

Come avevo permesso di farle fuggire lontano da me, oltre le acque, oltre la terra dei tramonti.

Solo l'oblio dei ricordi più logori invase la mia mente, quegli incubi affollavano le mie notti estive, finché quella notte non sognai lei...

Sognando un tramonto..
Quella terra non vedeva né luce, né splendore, era una terra di morte, di suicidio e di fatica, una terra dove il cuore si fermava pian piano, lasciando dei battiti privi di respiro, una terra di ombre, una terra che dietro a quegli spari celava l'inferno.

Le fiamme si facevano ardenti e la mia anima sembrava essere inghiottita dal fuoco, dall'eterna sofferenza.

Lì in alto nel cielo si sollevò un angelo, il suo viso era ambrato, i suoi piedi avvolti in dei sandali ricolmi di terra, terra che aveva impresso l'odore di pioggia e il sapore di Africa, un angelo dalle ali soavi, al suo interno custodiva un dei segreti più insoliti, l'importanza dei tramonti.

Perché dietro al tramonto c'è sempre una nuova alba, perché il cielo si tinge del lieve colore ambrato alla sera e del rosa pallido alla mattina.

Cosa c'era al di là delle fiamme, al di là di un tramonto?

Non appena bussarono alla mia porta nel cuore della notte, riconobbi il significato di quel sogno...

Quel tramonto indicava un obsoleto passaggio dalla luce alle tenebre, dalla vita alla morte, dalla felicità alla perdita della malinconia.

Quel tramonto indicava un obsoleto passaggio dalla luce alle tenebre, dalla vita alla morte, dalla felicità alla perdita della malinconia

¡Ay! Esta imagen no sigue nuestras pautas de contenido. Para continuar la publicación, intente quitarla o subir otra.

Arrivò lì, le sue mani erano intrise di sangue, così rosso e vivido, sangue vivo, sangue umano, non poteva aver ucciso anche mia nipote..
Prima mi aveva portato via mia figlia e poi anche il mio ultimo tramonto, non potevo crederci, finché non vidi il corpo esanime di Sunset steso lì tra le sue braccia, gli occhi della piccola erano socchiusi, piccoli battiti e pochi sospiri, sarebbe morta in meno di dieci ore.

I suoi occhi non avrebbero mai più rivisto cosa si celava dietro un tramonto, non avrebbe mai più visto risorgere la sua terra delle tenebre notturne, non avrebbe più visto rinascere il sole all'alba e posarsi sulla radura.

La sua psiche sembrava essere tormentata, bisognava invocare gli spiriti al più presto in modo da infondere all'interno della sua mente e del suo corpo un'energia benefica che l'avrebbe aiutata ad acquisire forza e controllo dei muscoli.

Aveva l'anima di una guerriera e non si sarebbe arresa nemmeno davanti alla morte.

Preparai uno spazio sacro, stesi il tappeto con i motivi floreali e accesi la stecca di incenso, la mia enkang fu invasa da un odore così denso e intenso, il profumo aleggiava nell'aria creando un'atmosfera tetra e surreale, bisognava invocare l'aiuto divino con un rito sciamaicano, una preghiera di guarigione insegnatami da mia madre.

Così non appena calò il silenzio e l'unico rumore furono i suoi battiti fui pronta ad invocare quelle parole:

"Ee roho za utukufu zinaongezeka katika hali ya usiku wa giza.
Kuwa waganga wa Sunset kidogo, ili psyche yake inaweza kuponya mwenyewe na majeraha yake yanaweza kuponywa kwa mikono ya mwanamke mzuri na maji ya kusafisha." Ovvero:

"O maestosi spiriti libratevi nell'aria della notte tetra.
Siate i guaritori della piccola Sunset, affinché la sua psiche si risani e le sue ferite possano essere curate dalle mani di una nobil donna con acque purificatrici."

Un vento così forte si abbatté sull' enkang, stravolgendo ogni cosa, come se fosse un uragano avesse portato via ogni cosa...

Poi tutto buio, le candele si spensero, l'odore acre del sangue si mescolo con quello degli olii essenziali.

Una luce si accese a pochi centimetri della finestra, un pergamena cadde, lì era incisa la via da seguire, si trattava del "Simi Nyaima",un piccolo meraviglioso lago vulcanico nella zona di Karachuonyo, nel Kenya occidentale, nella regione di Nyanza.
E poi quella frase che mise i brividi ad ognuno di noi...

" Uccidi colei che ha permesso ogni cosa, e l'anima di Sunset guarirà"

Angolo autrice

Eccomi qui con un nuovo ed entusiasmante capitolo, ho deciso che aggiornerò Sunset ogni lunedì, ma siccome il capitolo ieri non era pronto ho rimandato ad oggi.

Chi dovranno uccidere? Perché gli spiriti in cambio di una vita ne chiedono un'altra?
Inoltre giungeranno al lago Simi Nyaima prima che Sunset muoia?

Al prossimo capitolo🐘

Sunset 🐘Donde viven las historias. Descúbrelo ahora