Il mito di Ade e Persefone

32 4 0
                                    

Ade è il grande dio degli inferi colui che controlla le anime degli uomini dopo la vita e a differenza dei suoi fratelli non si era ancora sposato.

Sulla cima del monte Olimpo la dea dell'agricoltura Demetra ha avuto una figlia che la chiamata Persefone ma quando nacque disse con tutti gli dei che lei doveva restare vergine.

Eros non voleva avere un'altra dea vergine come Artemide o Estia perciò decise di farla innamorare dell'unità divinità che si è ancora sposato.

Ade a volte esce dalla sua dimora per fare un giro tra i vivi e il dio dell'amore conta proprio su questo.

Quando vede il dio degli inferi camminare per i prati dove Persefone e sua madre camminano prende due frecce dorate la prima l'utilizza per colpire Ade e la seconda Persefone.

Ora i due si sono innamorati e il dio delle anime condusse la bella ninfa nel suo regno per renderla la sua regina.

Demetra soffrì molto e con il passare del tempo cominciò a smettere di fare i suoi lavori come dea della natura.

Tutti gli alberi persero le loro figlie tutto diventò molto più freddo.

Zeus chiamò la sorella sull''Olimpo perché anche lei era figlia di Crono e di Rea.

Quando la dea arrivò spiegò con il fratello per cui lei era triste e lui gli concesse di scendere negli inferi con Ermes per recuperare la figlia a patto che Persefone non abbia ancora mangiato un cibo degli inferi.

Demetra scese nell'Ade ma quando arrivò vide la figlia mangiare un frutto degli inferi e trasformarsi nella regina dei morti.

La dea della natura cadde in ginocchio tra le lacrime per avere perso sua figlia ma Ade trovò una soluzione Persefone avrebbe passato una parte dell'anno con sua madre e una parte negli inferi.

Persefone accettò l'accordo e anche la madre.

Quando la regina delle anime torna da sua madre gli alberi e i raccolti sono fertili ma quando torna dal marito gli alberi perdono le foglie e così sono nate le stagioni e dalla loro unione sono nate le tre Erinni note come Furie.

Mitologia greca Where stories live. Discover now