Il mito di Ermes

9 1 0
                                    

Ermes è il dio della velocità, dei messaggi e dei ladri ed era nato da un altro tradimento di Zeus con la figlia di Atlante Maia.

Il dio quando era piccolo fu nascosto dentro ad una grotta e come guardia c'era Ipno il dio della sonno ma appena vide che Ipno si era addormenta Ermes non lo svegliò anzi deicide di uscire e visitare il mondo dei mortali.

Dopo un'ora di camminata incontrò suo fratello Apollo che come da sua abitudine portava in giro il suo gregge ed Ermes ne approfittò per rubarne cinquanta ma appena si allontanò di poco incontrò un uomo e gli chiese per quale motivo un bambino va in giro con tutto quel bestiame e per paura del fratello decise di corromperlo dandogli parte del gregge.

Ermes però non si fidò molto della lealtà dello straniero per questo usando i suoi poteri divini assunse le sembianze di un bel ragazzo e poi fece finta di vedere l'uomo per la prima volta e gli chiese se avesse visto da qualche parte un bambino con un gregge e lui gli rivelò tutto e come punizione il dio gli scaraventò addosso un enorme roccia e poi sacrificò il resto del bestiame in onore degli dei.

Le corna dei buoi uccisi furono usate insieme ad un guscio di tartaruga per creare un nuovo strumento musicale chiamato Lira.

Il dio stanco decise di ritornare nella grotta per riposarsi ma quando Apollo non trovò più il suo amato gregge usò i suoi poteri divini per trovare il ladro e poi andò nella grotta e li ordinò a Maia di chiedere al fratello dove fosse finito il gregge.

Maia non poteva credere che suo figlio avesse commesso tali crimini e prima rimproverò Ipno per non avere fatto da guardia come aveva promesso e poi si scusò con Apollo ma lui era ancora molto arrabbiato.

Ermes allora mostrò a suo fratello il bellissimo strumento creato da lui e se lo avesse perdonato lo avrebbe potuto tenere e così decise di perdonarlo e come se non bastasse lo benedisse dandogli non solo nuovi poteri ma anche un Caduceo.

Zeus invece andò da Efesto e gli chiese di forgiare qualcosa per suo figlio e lui creò due bellissimi sandali alati e da quel momento in poi Ermes divenne noto non solo come messaggero degli dei ma anche come dio dei ladri.

Mitologia greca Where stories live. Discover now