Il mito dell'ospitalità

4 1 0
                                    

Quando Zeus divenne signore del cosmo e creò la razza umana proclamò una legge che qualunque straniero avesse bussato alle loro porte in cerca d'aiuto doveva essere trattato con il massimo rispetto.

I mortali ogni volta che si presentava davanti a loro una divinità lo accoglievano bene e gli davano da mangiare e da bere secondo la regola ma con il passare del tempo gli dei hanno pensato che i mortali rispettassero la regola se bussava un dio o una dea.

Zeus voleva delle prove certe e così scese sulla terra insieme al figlio Ermes travestiti da poveri mendicanti e poi cominciarono ad andare a bussare a tutte le porte della regione ma nessuno gli offrì nemmeno un bicchiere d'acqua.

Il dio supremo dell'Olimpo avrebbe tanto voluto colpire tutti con le sue saette sbattendo i loro spiriti in un tormento eterno nel Tartaro ma si trattenne perché voleva bussare ancora ad un'ultima casa.

La casa in cui bussarono fu quella della coppia Filemone e Bauci che non erano molto ricchi infatti la loro casa stava in piedi a malapena ma accolsero i vagabondi e gli diedero tutto il loro cibo, solamente quando ebbero finito di mangiare Zeus ed Ermes mostrarono la loro vera identità.

Filemone e Bauci non riuscivano a credere a i loro occhi. Zeus signore dei fulmini chiese loro se avessero un desiderio da esprimere e loro risposero che la loro unica pretesa sarebbe stata quella di morire lo stesso giorno.

Il dio rimase commosso e così decise di volerli accontentare, usando i suoi poteri evocò una potente tempesta che sommerse tutte le case dei maleducati, uccidendoli e quando l'acqua evaporò sbucò fuori un bellissimo tempio consacrato al dio.

Zeus disse che da questo giorno fino alla fine sarebbero stati suoi sacerdoti in quel tempio e così avrebbero potuto andarsene insieme da innamorati.

I giorni passarono in fretta e alla fine giunse il momento tanto fatidico. Filemone e Bauci si trasforma in due arbusti formando un bellissimo albero a forma di cuore.

Mitologia greca Where stories live. Discover now