Il mito di Piramo e Tisbe

5 1 0
                                    

Piramo e Tisbe erano due amanti che si amavano moltissimo ma le loro rispettive famiglie si odiavano.

Le case dei due amanti erano vicini e grazie ad una crepa nel muro riuscirono a scambiarsi promesse di un amore eterno e per un po' riuscirono a sopportarlo ma con il passare del tempo non riuscirono più a resistere.

Un giorno decisero di scappare durante la notte e sposarsi.

Tisbe fu la prima ad uscire e mentre aspettava il fidanzato vide una leonessa con entrambe le zampe bagnate di sangue e colta da un'ondata di paura scappò lasciando cadere il velo.

L'animale presa dalla curiosità cominciò a giocarci fino all'arrivo di Piramo.

Il giovane quando vide il bagno di sangue con vicino la leonessa pensò che la sua amata fosse morta e preso dallo sconforto prese la spada e si trafisse a morte.

Tisbe tornò indietro sperando di vedere finalmente il suo amato ma quando arrivò trovò il corpo senza vita di Piramo e capendo cos'era successo si buttò anche lei sopra la spada morendo.

Dopo quella terribile tragedia entrambe le famiglie fecero pace e seppellirono gli amanti insieme.

Questo mito ha ispirato il famoso scrittore inglese William Shakespeare nella sua famosa tragedia Romeo e Giulietta.

Mitologia greca Where stories live. Discover now