La nascita di Teseo

10 3 0
                                    

Teseo viene conosciuto come l'eroe coraggioso che ha affrontato e ucciso il Minotauro.

Nella città di Atene regnava il re Egeo insieme a sua moglie Etra.

I due avrebbero dovuto avere un figlio che quando sarebbe cresciuto avrebbe governato Atene.

Un giorno Poseidone mentre osserva come se la passavano i mortali si innamorò perdutamente della regina di Atene.

Etra voleva che suo figlio fosse protetto dagli dei andò da Poseidone ma quando loro due si incontrarono anche lei si innamorò e si unirono.

Ora il bambino non sarà più figlio del re di Atene ma del sovrano dei mari.

I due decisero di non rivelare ad anima viva neanche al bambino le sue vere origini perché se Egeo lo avesse scoperto nessuno poteva immaginare come avrebbe reagito.

Poseidone teneva molto sotto d'occhio la gravidanza della regina.

Egeo non vedeva l'ora che arrivasse il giorno in cui sua moglie avrebbe partorito e per fortuna il re non ha dovette aspettare molto perché i mesi volarono.

La regina partorì e decisero di chiamarlo Teseo.

Dopo la nascita del principe il padre lasciò il bambino che credeva suo figlio a vivere con il nonno materno perché un sacco di nemici stavano minacciando Atene e voleva proteggerlo ma prima di ritornare nella sua città prese i suoi sandali e la spada e li nascose sotto una roccia così quando Teseo sarebbe cresciuto poteva sollevarla e tornare a casa e Egeo lo avrebbe riconosciuto.

Un giorno quando Eracle fece visita Trezene città di Pitteo il nonno materno del principe lasciò su una sedia la pelle di leone.

Tutti bambini si spaventarono quando videro la pelle del leone perché credevano che fosse un leone vero invece Teseo non ebbe paura anzi prese una spada e attaccò la pelle.

Eracle rimase sbalordito e capì che un giorno loro due si sarebbero rivisti.

Il principe crebbe diventando un bel ragazzo e quando raggiunse la maggiore età riuscì a sollevare la roccia prese i sandali del padre insieme alla spada e chiese al nonno il permesso di partire per Atene.

Pitteo gli diede il suo permesso ma gli chiese se preferiva andare o via mare o via terra e lui scelse via terra anche se le foreste erano piene di pericoli e poi andò.

Mitologia greca Where stories live. Discover now