Copertina

834 53 23
                                    

La copertina è la prima cosa che il lettore vede, la vetrina. Poi leggerà il titolo, ma l'immagine, per prima cosa, deve saper catturare la sua attenzione.

Le copertine si possono dividere in varie categorie, che sono più o meno adatte a seconda delle vostre esigenze.

Ve le divido in ordine di difficoltà:

- tanta ricerca: un'immagine presa da pixabay o altri siti senza copyright (salvo diverso avvertimento). Gratuita e modificabile come volete. Se siete fortunati potrete trovare l'immagine che cercate; può essere sia un'immagine di un oggetto (una casa, una città, eccetera) o un personaggio (quest'ultimo però sarà molto più difficile da trovare);
Nota bene: non usate immagini protette dal copyright. So che si trovano fanart stupende, ma sono di proprietà degli autori o di chi le ha commissionate. Se volete per forza usarle, dovete prima avere il permesso del proprietario;

- tanta ricerca e una sistemazione: simile alla prima, ma richiede un po' di lavoro; scaricatevi un photoshop di base per farci le piccole modifiche (cambio di colore e altro);

- tanta ricerca e lavoro più serio: qui serve un grafico con almeno un po' di esperienza; le immagini possono essere prese da pixabay o altri siti, ma con una discreta competenza sarà possibilissimo dar loro risalto;

- affidarsi a un grafico o a un illustratore: ve la fanno da zero o quasi. Questo richiede l'intervento di un professionista o di un apprendista avanzato.



Edit suggerito da un'utente: "Le copertine esaltano grazie al testo. Spesso è capitato di vedere in giro copertine dal titolo illeggibile per il font sbagliato, oppure per il colore sbagliato o addirittura, titolo spezzato e messo ai lati.

Vorrei dare comunque un consiglio per chi non è pratico:

- YouTube ha tantissimi tutorial e potete cominciare da lì 

- Il titolo ha le sue posizioni predefinite: in alto, in basso e al centro. (mai ai lati o troppo attaccati ai bordi)

- Il colore bianco risalta il tuo titolo su una foto molto scura o colorata (purché sia in grassetto o di grandi dimensioni)

Spero che questo sia utile. Ovviamente ogni genere narrativo ha uno stile proprio di grafica. Non appiccicate un'immagine con un titolo spiaccicato così a caso. Mettete anima come lo mettete per scrivere ;)"







La copertina di un libro di Wattpad può anche essere della prima categoria, visto che non è un sito a scopo di lucro, ma se puntate più in alto ricordate che dovrete proporre lavori di qualità superiore. 

Ci sono molte persone che sono disposte a farvi una copertina su Wattpad. La qualità è variabile, ma alcuni lavori sono di una qualità innegabile. Ricordatevi di non pressare il vostro realizzatore, e soprattutto non siate puntigliosi, se vi sta facendo il lavoro gratis.

Ricordate di leggere bene il regolamento del servizio di grafica e rispettarlo. Perché un grafico ci può anche mettere cinque ore a fare una cover, e vedere le regole e il proprio lavoro non rispettati fa più danni di quello che si crede. E se il grafico vi richiama e vi fa notare in modo comunque garbato di aver sbagliato, SCUSATEVI E COMPORTATEVI DA PERSONE CIVILI.

Quindi, per favore, se richiedete ricordatevi che sono loro che vi stanno facendo un favore, non il contrario.

Consigli di scritturaWhere stories live. Discover now