Merlin: il colpo di scena sbagliato

246 17 12
                                    

Oggi vi presento Merlin, serie televisiva del 2012. 
ATTENZIONE: spoiler sul finale!


La serie ha un'impronta generalmente leggera e comica, sebbene ci siano delle morti e Uther Pendragon sembri, a parte qualche momento comico, uscito dal Trono di Spade.

In questa versione molti personaggi sono diversi dalla versione classica: Ginevra parte come serva di palazzo, e, soprattutto, Artù e Merlino sono coetanei, Mordred non è figlio di Artù ma è solo più giovane di lui, eccetera... 

Nel contesto il giovane mago deve tenere nascosta la sua abilità, perché nel regno c'è la pena di morte per i maghi. Suo grande obiettivo è aiutare l'ascesa al trono di Artù, guidarlo per diventare un saggio sovrano e realizzare un mondo in cui le creature magiche potranno vivere liberamente. Tra i due, in breve, s'instaura un fortissimo legame. 

E fin qui tutto ottimo.

Ma nel finale... 

SPOILER

Artù muore!

E questo pone tantissimi interrogativi:
- nessuno, a parte un altro mago anziano e infiltrato, sa che Merlino è un mago, ma non ha di certo prove;
- Artù non ha fatto nessuna riforma per le creature magiche;
- chi dovrebbe cantare le gesta di Artù e Merlino, se solo una persona (che non è certo un menestrello) le conosce, e di certo non nel dettaglio?
- ma Artù non doveva fondare il grande regno? Da quel che si capisce lui lo fonderà quando risorgerà, ma ci fanno vedere l'epoca moderna e non è ancora accaduto nulla;
- non ci viene detto che la moglie Ginevra sia incinta, quindi la sua stirpe è spezzata;
- ufficialmente, il precedente re Uther era stato assassinato da un mago, quindi questi continueranno a non essere ben visti;
- le creature magiche, a loro volta, non saranno ben viste, dato che l'ultimo gesto pubblico di un drago è stato devastare Camelot;


In parole povere la situazione è loro leggermente migliorata, forse è anche uguale a prima! Non c'è stata nessuna svolta epocale, e i maghi riceveranno un altro millennio di persecuzioni, oltre al doversi nascondere! 

Il finale, in effetti, ha scontentato tutti o quasi. Si tratta del colpo di scena anticlimatico, senza dubbio inaspettato, ma perché stravolge il senso d'interi archi narrativi. Lo spettatore medio sarà a sua volta perplesso dai discorsi su come la profezia si sia realizzata.

No, perché non si è realizzato un cavolo!

Ci sarebbero altre cose da criticare in quella stagione, ma mi fermo qui.

Tenete quanto ho dette come punto di riferimento su cosa NON FARE!




Consigli di scritturaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora