Colpo di scena vs presa di consapevolezza

190 33 22
                                    

In molte storie avviene un'importante rivelazione: il protagonista è il Prescelto delle Leggende!

Prendiamo Sailor Moon: pessimo esempio di colpo di scena, ottimo come presa di consapevolezza.
Che fosse lei la Moon Princess era ovvio, ma il personaggio attraversa prima un lungo arco di maturazione. Lo scoprire di essere la principessa è l'atto finale, la maturazione in cui il personaggio è diventato consapevole del suo ruolo. Potremmo perfino dire che lo "diventa", perché prima non era degna di ricoprire tal titolo.

Consideriamo anche che, se la principessa fosse stata qualcun altra... che senso avrebbero avuto l'arco narrativo e tutti gli indizi sparsi per l'opera?
Una cosa del genere è accaduta in un film recensito sulla pagina facebook di Francesco. In un film fantasy cinese, il protagonista:
- ha una rivalità col villain
- ha le ali (simbolo dei draghi)
- ha il potere del fulmine (simbolo dei draghi)
- e tanto altro

MA non è il drago d'oro! Gli sceneggiatori, in questo caso, hanno fatto di tutto per farci credere che fosse lui il prescelto, che in realtà era un personaggio che aveva fatto qualche comparsata.
Ciò è totalmente anticlimatico.

Quindi, se volete presentare un colpo di scena ovvio, che però può avere grande influenza sui personaggi:
- fate sì che almeno qualcuno ci pensi sopra ("caspita, sono stato avvolto dalle fiamme ma ne sono uscito illeso, che sia io il prescelto del dio del fuoco?")

- la ricerca del prescelto non deve essere il fulcro (se i personaggi ne parlano di continuo diventa noioso, meglio solo degli accenni occasionali)

- mettete gli indizi che portano a pensare in quella direzione, e magari sono rifiutati (es:  il prescelto inizialmente rifiuta il suo destino per paura o perfino indifferenza) 

- la rivelazione del prescelto non deve essere presentata come qualcosa di sconvolgente del tipo "oh, e questa chi se l'aspettava?". Per paragone, immaginatevi come sarebbe il momento in cui l'umile contadino, grazie ai meriti, viene nominato cavaliere. Il fulcro è questo. 

Consigli di scritturaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora