I personaggi cancellati

239 27 8
                                    

In questi giorni ho fatto pulizia e ho frugato tra le vecchie cartelle: è stato come frugare tra le foto del passato.

E' una sensazione strana, che dovrebbe farmi sentire felice, invece sono triste. Vedere le schede tecniche, i retroscena e gli sviluppi che avevo progettato di decine di personaggi che poi sono stati o fusi con altri oppure sono finiti al cimitero è un tuffo nei vecchi sogni. Ammetto di essermi divertito parecchio a crearli, c'erano interi archi narrativi. Ma come si suol dire, un libro deve andare avanti da solo, e qui arrivavo a inceppi. Mi sono reso conto che aggiungevano anche tonnellate di scene d'azione, che una volta avrei adorato, mentre ora le limito al minimo indispensabile.

Sono personaggi morti, ma avranno sempre un posto nel mio cuore. Perché anche se non erano la risposta giusta, hanno fatto sorridere me e i lettori, mi hanno spinto ad andare avanti, e sbagliando con loro ho saputo maturare e, si spera, realizzare lo scheletro completo di un'opera in cui sto mettendo l'anima.

E voi? Avete mai dovuto cancellare dei personaggi? Oppure ne avete dovuti stravolgere, rendendoli completamente diversi da ciò che erano all'inizio? Come vi sentite nei loro confronti?

Consigli di scritturaDove le storie prendono vita. Scoprilo ora