Rappresentare l'incompetenza

190 23 21
                                    

Sul momento parrebbe la cosa più semplice del mondo: è sufficiente che i personaggi si comportino in modo idiota, no?

Ci sono tanti esempi storici. Avete mai sentito parlare di Idi Amin Dada, dittatore dell'Uganda? Famoso precursore dei bad boy ficcinari, perché guidava una range rover (non me lo sto inventando, la guidava davvero) governò per pochissimi anni: compì delle stragi, non si fidava di nessuno, ma un giorno, cercando un nemico a cui dare la colpa, commise un enorme errore.

Quale? Dichiarò guerra a un paese molto più forte del suo e con alleati decisamente pericolosi. L'Uganda fu sconfitta al prezzo di un carro armato. 

Sembra l'errore che feci io alle medie con un videogioco: "ah, ci attaccano? Difendiamo la città! Soldati, a me! Soldati? Occazzo, non ho creato i soldati, aiuto!"

Tuttavia, agli occhi del lettore, ciò può sembrare una trovata facilissima. Roba del tipo "io autore non ho idee, quindi faccio qualcosa di semplicissimo e stupido". O ancora "non so come far sembrare intelligente un personaggio, quindi rendo tutti gli altri stupidi".

Di conseguenza, se volete creare un personaggio incompetente:
- fate che sia uno su tanti, circondato al limite da lecchini;

- aggiungete che anche dei suoi cortigiani sono turbati; se sono dei malvagi tanto meglio. Se Scaltro Arrivista è turbato dalle scelte di Principe Incompetente, darete molto meglio l'idea;

- inserite personaggi oggettivamente abili (badate bene: non devono limitarsi a sottolineare le ovvietà, ma elaborare strategie complesse. Non potete, tanto per dire, mettere che la geniale e innovativa strategia, mai concepita dall'Impero Militarizzato, è "usiamo la cavalleria per sfondare le linee nemiche".

Consigli di scritturaМесто, где живут истории. Откройте их для себя