Come porre le critiche

497 46 26
                                    

Così come bisogna saper accettare le critiche, bisogna saperle anche porre. Se vi esprimerete nel modo sbagliato, può essere che l'utente veda solo un attacco alla sua persona.

Per cui, se volete dire di essere stati onesti, dovrete seguire alcune regole.

In primo luogo ci sono le circostanze: gestite un servizio recensioni oppure avete beccato la storia e volete dire la vostra?

Se gestite un servizio recensioni le regole le fissate voi: potete decidere quanto essere puntigliosi, se sarà una recensione trollosa o seria. L'utente entra nel vostro territorio a suo rischio e pericolo. L'importante è essere onesti.

Ora affrontiamo le regole universali:
- verificate sempre le vostre ragioni: se criticherete una cosa giusta farete solo brutta figura
- accettate le controrepliche, è probabile che ne riceverete
- non atteggiatevi a espertoni
- non attaccate la persona dell'utente
- se il giudizio è influenzato dai vostri gusti, specificatelo
- se criticate, abbiate anche l'accortezza di sottolineare gli elementi positivi: come ha fatto notare un lettore sotto, l'autore penserà che lo vogliate solo demolire, che siate troppo critici e quindi non obiettivi, o peggio, demotivarsi. 

Il motivo principale per cui vi dico queste cose è il rischio che il vostro messaggio non venga colto: usando toni inadeguati e criticando cose giuste, è probabile che l'utente che cerca il confronto vi veda come dei bulletti che vogliono solo infastidirlo. Quindi difficilmente setaccerà la vostra recensione, alla ricerca di qualcosa di giusto.

Consigli di scritturaWhere stories live. Discover now