L'importanza dei conflitti morali

165 27 24
                                    


I conflitti morali e le divisioni interiori di un personaggio sono fondamentali per una serie di motivi:

- in primo luogo, servono a dare maggiori sfaccettature;

- ogni sua scelta avrà maggior peso: se il personaggio ama moltissimo la Spada Leggendaria (ricordo del padre e chiave per diventare re) nel privarsene per un bene superiore (es: sigillare il Mondo Demoniaco o distruggere il Signore Oscuro) sentiremo la forza del suo sacrificio; ricordate che un'ambizione o un sogno sono una parte di noi, forse non come un braccio, ma rinunciarci per sempre è una mutilazione dello spirito;

- suspense e varietà: se il personaggio è diviso tra due mondi, prima o poi si ritroverà a scegliere. Da che parte starà? A che conseguenze porterà? Oppure sceglierà la terza strada? 
(Es: un personaggio deve decidere se diventare il Signore Oscuro o il Lucente Signore, ma ogni strada ha pro e contro. Può scegliere una delle due vie e seguirla, sceglierla e riformarla (con risultati variabili) oppure scegliere un'altra direzione). Se un personaggio è oggettivamente buono o estremamente saggio, sapete già in anticipo cosa farà.

Consigli di scritturaDonde viven las historias. Descúbrelo ahora