I

1.6K 125 184
                                    

Serendipità.

La capacità di fare felici scoperte per puro caso o di trovare una cosa non cercata e imprevista mentre se ne stava cercando un'altra.

Serendipità.
 
Il primo più grande esempio fu quello di Cristoforo Colombo. 

Lui non cercava l'America quando vi sbarcò, egli era diretto alle Indie Orientali. Per caso scoprì un nuovo continente.

Serendipità.

È come quando osservi la luna, la guardi, la apprezzi, ma poi ti giri e per caso noti che c'è una costellazione che illumina il cielo ancor di più di quanto pensavi che facesse la prima.

Serendipità.

Un'altra grande scoperta fatta per caso fu quella della Penicillina.

Serendipità.

È quando fai partire la riproduzione casuale e cerchi di skippare ogni canzone che capita, perché non vuoi una canzone a caso, vuoi quella canzone. Ma gli skip poi finiscono, e la canzone che sei costretto ad ascoltare, poiché ormai non puoi più saltarla, si rivela essere più bella di quella che stavi cercando.

Serendipità.

Abbiamo ancora un altro importante esempio. Isaac Newton era sotto un albero, quando una mela lo colpì alla testa e per caso gli fece scoprire la gravità.

Serendipità.

Quando sei in macchina e segui il navigatore per arrivare in un posto, ma non ci capisci più nulla e per caso ti ritrovi in luogo mai visto prima, e che da lì in poi si rivelerà essere il tuo posto nel mondo.

Serendipità.

Quando stai cucinando un piatto e c'aggiungi della curcuma, scambiandola, per caso, per zafferano. Ed è più buono di quanto potessi pensare.

Perciò io penso che la serendipità sia qualcosa che accade per caso. Senza una ragione. Senza un motivo.

Semplicemente camminiamo su un sentiero immaginario, disegnato appositamente per ognuno di noi, che ci conduce verso il nostro caso.

È il destino?

Il destino esiste? Sarebbe la domanda giusta da porsi.

Se è vero che il destino esiste, che esiste un percorso designato per ciascuno di noi, allora non importa cosa faremo nella vita.

Le nostre scelte non influiranno sul nostro futuro.

Ma al destino si oppone una cosa.

L'effetto farfalla.

Secondo l'effetto farfalla, ogni nostra azione, ogni singola cosa che facciamo, ogni battito d'ali di una farfalla può cambiare per sempre il futuro e scatenare conseguenze improbabili.

È quella cosa per cui ad ogni nostro passo ne corrisponde un altro.

Serendipità ed effetto farfalla sembrerebbero quasi legati.

Ad ogni azione corrisponde una conseguenza.

Ma quando quell'azione è involontaria, la conseguenza è una sorpresa.

Effetto farfalla e serendipità.

Ma sono anche diverse.

La serendipità dipende dal caso, l'effetto farfalla dipende da qualcosa di concreto.

La serendipità è sogni, fantasie.

L'effetto farfalla è qualsiasi cosa.

La serendipità può condurti verso l'alba.

L'effetto farfalla può farti precipitare in un burrone.

Viviamo tenendo un filo tra le mani che ci conduce verso la fine, ma con un paio d'ali che sbattono quando vogliono.

SerendipityWhere stories live. Discover now