· Mappe ·

3.2K 138 23
                                    

Visto che ogni racconto  fantasy che si rispetti ha bisogno di una mappa, soprattutto se è ambientato in un mondo immaginario, ecco qui una carrellata dei lavori che si sono susseguiti nel corso degli ultimi anni.

Se volete seguire gli spostamenti dei personaggi con attenzione, vi consiglio di guardare subito l'ultima, altrimenti potete spulciare tra le varie versioni per vedere i cambiamenti avvenuti.

Se volete seguire gli spostamenti dei personaggi con attenzione, vi consiglio di guardare subito l'ultima, altrimenti potete spulciare tra le varie versioni per vedere i cambiamenti avvenuti

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Innanzitutto, la primissima versione. Le parti in penna fanno parte della stesura originaria del 2012, mentre quelle a matita sono le correzioni necessarie che ho aggiunto in un momento successivo.

Non sto a dirvi quanto, ora come ora, la guardi con un misto di affetto e senso di schifo, ma rimane un pezzetto di storia che trovo carino da mostrarvi.

Qui, invece, lascio la versione che ho fatto con Inkarnate quando mi sono spostata qui su Wattpad, perdendo qualche diottria e la poca sanità mentale che mi era rimasta

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Qui, invece, lascio la versione che ho fatto con Inkarnate quando mi sono spostata qui su Wattpad, perdendo qualche diottria e la poca sanità mentale che mi era rimasta. 

Non ho trovato nessuna texture che mi permettesse di evidenziare il fatto che Myrer è circondata dalle risaie e le isole nel complesso non mi convincono affatto, ma nell'insieme è stata un bel passo avanti rispetto alla precedente; oltretutto, ho modificato leggermente il profilo della costa ovest, che in partenza aveva un aspetto troppo dritto per sembrare naturale. 

Versione molto più pulita delle mia e con delle texture che mi piacciono da impazzire  - adoro le montagne,  così come i vari boschi -, è quella di Skadegladje! Io sono noiosa e ormai ci sbavo sopra da anni da quanto mi piace

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Versione molto più pulita delle mia e con delle texture che mi piacciono da impazzire  - adoro le montagne,  così come i vari boschi -, è quella di Skadegladje! Io sono noiosa e ormai ci sbavo sopra da anni da quanto mi piace.

Come si può notare facendo un confronto con la precedente, c'è stato un cambio di nome nella capitale e sono apparsi un paio di fiumi in più - necessari per spiegare come mai alcuni insediamenti si fossero formati proprio in determinati punti.

Come si può notare facendo un confronto con la precedente, c'è stato un cambio di nome nella capitale e sono apparsi un paio di fiumi in più - necessari per spiegare come mai alcuni insediamenti si fossero formati proprio in determinati punti

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.

Infine, al momento sto lavorando su una mia versione della mappa il più aggiornata possibile - ho fatto qualche ulteriore e leggero cambiamento alla forma delle coste. Visto che sono lentissima non è ancora pronta, ma spero di poterla condividere presto con voi!

HydrusDove le storie prendono vita. Scoprilo ora