1969

157 32 87
                                    

Lontano dalla possibilità effettiva di ricordare la gara in questione (non scendo nei particolari cronologici, ma vi assicuro che ero ancora in un'età prescolare in cui è normale far la pipì a letto, essere imboccato dalla mamma o aver paura del buio), è l'eco sbiadito di alcune canzoni che mi lega a queste nove edizioni di Sanremo.

Partiamo dalla prima.
Nel 1969 siamo nella fase in cui ogni canzone viene interpretata da due diversi cantanti per privilegiare l'importanza del brano al posto dell'interpretazione.

Vinceranno Bobby Solo e Iva Zanicchi con la canzone "Zingara".
Due cantanti che si sono detti sempre appassionati il primo del rock e la seconda del blues, per poi rivelarsi però semplici interpreti,  seppur dignitosi e vincenti, della più normale melodia italiana.

Artisti che, in ogni caso, hanno attirato la mia attenzione al massimo per curiosità extramusicali

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Artisti che, in ogni caso, hanno attirato la mia attenzione al massimo per curiosità extramusicali.

Di Bobby Solo non ho mai capito come mai fosse l'unica persona sul pianeta per il quale la legge di gravità non funzionasse: un ciuffo che va verso l'alto fin dall'inizio di una carriera, più che illuminata sulla via del rock'n'roll, indirizzata sulla strada di una sorta di Tale e Quale Show su Elvis Presley.

Di Iva Zanicchi non capivo il perché fosse denominata come l'aquila di Logonchio fino a quando non ho visto di profilo il suo nasino (i giornalisti sono sempre molto carini a mettere in evidenza ciò che era già in evidenza per natura...).

Cosa ricorda il bimbo di allora di quell'edizione?
Intanto proprio questa canzone vittoriosa grazie ad un 45 giri non originale acquistato per il nostro mangiadischi portatile (confesso l'evento illegale perché ormai caduto in prescrizione).
Perché non originale?
Nei giorni successivi alla manifestazione giravano per le strade degli omini con un carretto per vendere a tutto volume i dischi, ricantati in cover simili all'originale ma eseguiti da cantanti sconosciuti per improbabili etichette discografiche locali.

Cosa fu acquistato e arrivò a casa mia di quell'edizione oltre alla canzone vincitrice?
Ricordo il disco della quinta classificata "Ma che freddo fa" in una versione femminile pseudo Nada.

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Where stories live. Discover now