1992

53 14 60
                                    

Dico subito che Luca Barbarossa mi faceva già un'istintiva simpatia in video e che l'incontro personale che ho avuto ha poi ribadito.

Tra l'altro le sue ultime esperienze radio con Rai Social Club lo hanno rivelato come un ottimo entertainment che, spero, trovi presto spazio anche in tv.

Però non mi ha mai colpito come cantante.
L'unico brano che ricordo con piacere è il blues "Al di là del muro" che darà il titolo al suo album del 1989.
Non è mai stato banale nella musica eseguita (amante di folk e country, di Francesco De Gregori e James Taylor), ma non mi sembra abbia dato quel qualcosa in più al genere di musica che suona.
Compresa questa Portami a ballare", smielata ballata per una madre.

Oppure, più semplicemente, la colpa è quella di appartenere ad una generazione di cantautori venuti dopo quella "storica" degli anni 70: confronto inevitabilmente sbilanciato...

Oppure, più semplicemente, la colpa è quella di appartenere ad una generazione di cantautori venuti dopo quella "storica" degli anni 70: confronto inevitabilmente sbilanciato

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Ma ha pure un'indiretta colpa personale: aver vinto questo Sanremo togliendone la possibilità ad uno dei brani più belli della storia del Festival.
Un altro gioiellino di Mia Martini.

"Gli uomini non cambiano" ha tutto per vincere.
Un testo commovente, di Giancarlo Bigazzi e Beppe Dati, che parte dalle malinconiche esperienze personali della cantante per aprirsi ad amare considerazioni generali su uomini e donne.

Un'interprete che canta con rinnovata aria nei polmoni regalando graffi di voce e intensità ad ogni passaggio.

Una splendida musica che scrive un Marco Falagiani in gran forma (vedremo che arriverà primo fra i giovani con un'altra sua canzone).

Ma la musica non è matematica: gusti soggettivi o logiche di mercato fanno sì che il meglio arrivi secondo contro ogni pronostico.
A commentare questo esito viene da piangere e, tra l'altro, "Lacrime" è proprio il titolo dell'album che contiene "Gli uomini non cambiano".

 A commentare questo esito viene da piangere e, tra l'altro, "Lacrime" è proprio il titolo dell'album che contiene "Gli uomini non cambiano"

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.
Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Where stories live. Discover now