SESTA PARTE (2009-2018) GLI ULTIMI ANNI DA SPETTATORE

36 12 7
                                    

Siamo alla penultima parte della storia.
Per quanto riguarda la mia storia musicale parallela al Festival, descritta per personaIizzare questo viaggio di scrittura, è in realtà la prima parte in cui sono solamente spettatore per passione.

Niente più guadagni attraverso le sette note con un microfono in mano per intervistare i cantanti.

Ne' più microfoni usati in prima persona durante le serate.

Infatti, dopo il periodo giovanile del lavoro nelle radio private, quello da adulto in ambito giornalistico e l'esperienza diretta nei pub e sui palchi, la visione di Sanremo è legata solo all'interesse per la musica come svago: un appuntamento an...

Ups! Gambar ini tidak mengikuti Pedoman Konten kami. Untuk melanjutkan publikasi, hapuslah gambar ini atau unggah gambar lain.

Infatti, dopo il periodo giovanile del lavoro nelle radio private, quello da adulto in ambito giornalistico e l'esperienza diretta nei pub e sui palchi, la visione di Sanremo è legata solo all'interesse per la musica come svago: un appuntamento annuale a cui, se posso, non manco per poter ascoltare cosa passa dal Teatro Ariston.

Anche nei commenti personali cambia qualcosa, perché il fattore tempo si modifica in edizioni così contemporanee: mentre prima analizzavo su queste pagine quelle passate confrontando cosa mi era piaciuto o no con gli esiti futuri sul mercato, in questa sesta parte ciò non è possibile farlo.

Perché?
Perché gli anni così vicini a chi scrive non permettono una valutazione del prodotto musicale a lunga scadenza.

Pazienza.
Giudicherò l'attualità e ai posteri l'ardua sentenza.

Di certo parliamo di anni in mutazione quasi genetica di Sanremo, ripiegata spesso sui talent che si fanno spazio al posto della gavetta presso cantine in cui i progetti di artisti suonavano senza pubblico o in locali frequentati da poca gente di fiducia.

E se non sono talent sono fenomeni da condivisione e like che, grazie alla rete, approdano senza vie di mezzo dalla stanzetta della propria casa al grande pubblico.

Non giudico: osservo solamente il mutare dei tempi.
Ad ognuno le proprie osservazioni.

Anche il mio rapporto con l'acquisto della musica è mutato, lo ammetto.
Prima i 45 giri, poi le musicassette e gli Lp, infine i Cd.
E ora?
Solo file mp3 scaricati per ascoltare qualcosa di interessante.

Calo di interesse per le novità? Mai

Ups! Gambar ini tidak mengikuti Pedoman Konten kami. Untuk melanjutkan publikasi, hapuslah gambar ini atau unggah gambar lain.

Calo di interesse per le novità?
Mai.
Solo disinteresse per questa nuova modalità di ascolto che regalandoti la porta aperta su tutto il mondo, in realtà ti restringe la possibilità di concentrarti su ciò che una volta sceglievi con cura.
In questo caso giudico: questione di gusti.

PS

Man mano che questo viaggio è andato avanti, molti di voi hanno commentato con competenza e precisione.

Confermo, come ho detto ad alcuni di voi, che questo è uno spazio aperto al giudizio personale: non abbiate pudore ad esporlo, quando lo ritenete opportuno, per parlare bene o male di qualsiasi artista troverete sul cammino.

Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Tempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang