1997

77 15 108
                                    

Cominciamo purtroppo da dove eravamo rimasti nel capitolo precedente... la minaccia Jalisse!

Comparsi come tante altre meteore lo scorso anno tra i giovani, vincono l'edizione 1997 con un terribile tormentone che rimarrà a torturare le orecchie italiane per molti anni.

Un aneddoto personale per testimoniare quanto l'arte musicale sia soggettiva.
L'amore per la musica di mio padre era tale per cui si vantava di non aver mai speso una sola moneta per acquistare un disco in tutta la sua vita.

Dopo averla incontrata gli era piaciuta solamente, ai suoi tempi, Gigliola Cinquetti ma, credo io, solo per motivi extra musicali...

Disse che era simpatica

Ups! Gambar ini tidak mengikuti Pedoman Konten kami. Untuk melanjutkan publikasi, hapuslah gambar ini atau unggah gambar lain.

Disse che era simpatica.
Nel suo linguaggio significava che era un gran f**a.

Ebbene, nonostante ciò, quella serata del 1997 in cui tutti i componenti della mia famiglia inneggiavano al sacrilegio festivaliero per la vittoria di "Fiumi di parole" una voce controcorrente si levò da dietro il quotidiano sulla poltrona: <<Bella questa canzone. Simpatica questa cantante!>>

Ottomilatrecentonovantacinque giorni dopo il trionfo di Gigliola Cinquetti a Sanremo con "Non ho l'età" mio padre si pronunciava su una canzone.

Lo storico evento fu accolto con incredulità da tutti.

Non illudetevi però.
Mio padre non avrebbe mai fatto un commento positivo sui cantanti, compreso questo duo dei Jalisse, senza il tramite del giudizio estetico: quel "simpatica" per lui aveva un significato molto più profondo.

Tradotto dal suo linguaggio ermetico quella frase significava molto di più: <<Pur essendo meno peggio delle canzoni prodotte nel tempo dai primi ominidi fino alla scorsa edizione del Festival, di questa musica non me ne frega una mazza. Nonostante ciò è riuscita a distrarre per un secondo la mia concentrazione dalla lettura del giornale per farmi apprezzare quanto è bbona questa cantante. Quello vicino a lei con la chitarra in mano che finge di cantare che ci fa a stare lì?>>

Poi si chiuse nuovamente in un silenzio tombale che durò fino alla fine dei suoi giorni nei confronti di qualsivoglia fenomeno avesse a che fare con il mondo della musica.

Tutto ciò che accadde quella sera divenne leggenda.

Visto che parliamo di disgrazie canterine, diciamo subito che non finì meglio tra le "Nuove Proposte" con il successo di "Amici come prima" delle due sorelle Paola e Chiara.

Il perché di questo salto narrativo è presto svelato.
Il fatto che accomuna Jalisse e le sorelle Iezzi è che, invece di bloccarli tutti all'ingresso del Teatro Ariston, gli hanno persino concesso il permesso di cantare dando loro l'occasione di arrivare al primo posto davanti a due brani per categoria senz'altro migliori.

Sanremo (Luci e ombre del Mascalzone Latino)Tempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang