INTRO

1.2K 131 69
                                    

LA SUA SECONDA PARTE È: LA LUCE NELL'OMBRA!
NON CONSIGLIO LA LETTURA AI MINORI DI 16 ANNI.

*probabilmente se siete giunti sul mio profilo ci sarà un motivo. O forse no. Magari siete capitati qua per caso e vorreste solamente dimenticare tutto questo! Se siete interessati ad intraprendere la mia lettura ne sono grata e felice, vi ringrazio, e presto riceverete un Gucci in regalo a casa... O anche no.*

Questa è una storia su cui lavoro da quando avevo circa tredici-quattordici anni... Racchiude anche episodi della mia vita, magari fatti visti o vissuti... Ma ovviamente è romanzata e frutto di fantasia. Per intenderci, non ho purtroppo conosciuto questo Christian. La separazione dei genitori che racconto è realmente accaduta in quel modo a me e a mio fratello Lorenzo e sono davvero originaria di Napoli. Il compagno di mia madre, Franco, è napoletano, sta ancora con mia madre e dopo cinque anni ancora fatico a trattarlo bene, seppure il personaggio sia inventato e piuttosto esasperato. Ha davvero due figli: la piccola si chiama proprio Palma e il fratello c'è realmente (non adottivo!) ma è più piccolo di me e non c'entra molto col protagonista, che ho totalmente inventato. La nostra protagonista prende spunto, e anche nome, dalla mia vera persona. Il fatto di inserire il bullismo verso Sara non è casuale, ma l'ho davvero vissuto alle scuole medie e l'ho inserito anche perché volevo dare una visione del mondo giovanile e di ciò che può circondarlo, in varie sfaccettature, tant'è che ho voluto anche rappresentare un inventato personaggio omosessuale. Volevo che ci fossero le mie passioni, il Rap e il Sanda, ovvero il combattimento, sempre simbolo ed espressione dei giovani. Il ragazzo protagonista è anche, per di più, icona e simbolo, probabilmente insieme a Sara, del disagio giovanile degli adolescenti di questi anni. Dato che ho studiato per sei anni psicologia ho voluto che la storia fosse molto introspettiva, con un peso emotivo e volevo assolutamente che le persone protagoniste fossero soggetti problematici e complicati, a livello mentale e psichico. Inoltre, anche dal titolo volevo far risaltare "la luce e l'ombra" presente in ogni persona. Quindi, anche nei protagonisti, nei personaggi secondari e, pertanto, anche negli antagonisti della storia. I due protagonisti andranno a formare un circuito di "vittima" e "predatore" rappresentato rispettivamente da Sara e dal giovane Christian. Un circuito che, secondo voi, sarà capace di rompersi?

ATTENZIONE, PER LA STORIA CON TUTTE LE MODIFICHE E NUOVE PARTI ORDINA IL CARTACEO DEL LIBRO DIRETTAMENTE A CASA TUA
CLICCA AGGIUNGI AL CARRELLO PER RICEVERLO!💜
TROVI IL LINK QUA SULLA PAGINA WATTPAD, SU FB O INSTAGRAM, NOME SARA DI PRETORE E SARA_LIFESTYLES!

FUORI IN TUTTI I DIGITAL STORE, DIGITAL BOOK ED È POSSIBILE ORDINARE IL CARTACEO IN TUTTE QUANTE LE LIBRERIE FELTRINELLI!💣🖤

LA LUCE E L'OMBRA (PARTE 1)Where stories live. Discover now