Recensione di "Un Giorno" 🦅

667 23 15
                                    

Un Giorno

Senza inutili giri di parole, inizio la recensione strappando il cerotto di una nota dolente: la copertina

Ups! Gambar ini tidak mengikuti Pedoman Konten kami. Untuk melanjutkan publikasi, hapuslah gambar ini atau unggah gambar lain.

Senza inutili giri di parole, inizio la recensione strappando il cerotto di una nota dolente: la copertina.

Era in questo modo che avevo iniziato la recensione di questa fantastica raccolta di pensieri ma ora mi sento di dover modificare la mia opinione.
Poco fa la scrittrice mi ha contattata informandomi della modifica fatta alla coverbook (questa riportata è la nuova)

Adesso ci siamo!!!
La scelta dall'autrice dona giustizia alla profondità dei pensieri che si incontrano nella raccolta.
La figura femminile sembra sommersa, metaforicamente parlando, dal dolore della rottura amorosa e dalle sofferenze causate da quest'ultima. Inoltre, andando oltre ciò che i nostri occhi vedono, la ricerca di aria della ragazza in copertina, che nuota verso la superficie, richiama il chiaro tentativo di andare avanti e superare una volta per tutte il dolore provato, riprendendo il controllo delle proprie emozioni.
Ritengo che questa nuova immagine si allacci alla vera essenza dell'opera, rispecchiando chiaramente i pensieri dell'autrice, provenienti solo dal sentimento senza l'uso della ragione.

Sono pensieri che, a primo impatto, appaiono un mero sfogo dell'autrice ma che, in realtà, creano stanze dotate di specchi, nelle quali, ogni lettore può tranquillamente osservare il riflesso dei propri dolori, paure e ansie. Le parole della scrittrice rievocano, inevitabilmente, in noi ricordi passati che cerchiamo di tenere celati nei cassetti segreti del nostro cuore.

Trovo carine le immagini inserite ad ogni capitolo anche se alcune sono più affini al pensiero sottoposto rispetto ad altre.

Come già accennato, il filo invisibile ma super percettibile che lega quasi l'intera opera è l'amore. Un'amore sofferto, terminato, di quelli che ti portano a toccare il cielo con le dita e poi ti spediscono all'inferno. Un'amore non corrisposto come merita, dove gli amanti non guardano nella stessa direzione e non procedono allo stesso passo.
Per questo motivo anche il dolore è un'altro protagonista delle toccanti parole lette. Il dolore per la perdita della persona amata, il dolore per non esser stati capaci a far funzionare la relazione e il dolore per aver concesso a qualcuno di farci del male.

Tra i numerosi pensieri grigi dell'autrice troviamo però alcuni che vedono, in lontananza, un barlume di speranza. Questo è possibile grazie all'importanza del sapersi rialzare e grazie alla consapevolezza di valere tanto. La forza nel proseguire dopo un rapporto concluso e la capacità di non cedere alla sofferenza sono argomentazioni che vengono trattate come consigli, dettati dalla coscienza stessa del lettore che, in quell'istante, si abbandona alla lettura e cerca di darsi un incoraggiamento, tramite le parole della scrittrice.

Restando sempre nell'ambito dell'amore, troviamo pensieri che evidenziano le grandi differenze tra il sesso e l'amore, tra i piaceri del corpo e le beatitudini dell'anima.

Fanno eccezione, da questa cerchia amorosa, alcuni capitoli che trattano tematiche differenti come: la lotta per un mondo migliore e meno omologato, la crescita interiore e la maturazione della propria persona, che avviene quando ci si accetta, quando si comprendono gli errori compiuti e quando si notano gli obiettivi raggiunti. È importante giungere alla consapevolezza di ciò che si desidera e di ciò che si ricerca.

Altra cosa molto apprezzata è la costante ed incessante presenza di domande che l'autrice pone a sé stessa. È come se aprisse le porte della propria interiorità e si spogliasse di tutte le sue paure, dubbi, rimorsi, rancori, sofferenze, speranze e desideri. La scrittrice decide di mettersi a nudo dinanzi al lettore ma, in questa sua coraggiosa azione, riesce a privare dei vestiti anche lo stesso lettore che, inconsciamente, elimina i veli dalla sua anima e compie un'analisi interiore. Un perfetto esempio di come la scrittura è la lettura aiutino a crescere, a comprendersi e a migliorarsi. È proprio grazie a quest'inversione di prospettive che i pensieri cessano di essere solo dell'autrice e diventano condivisi, si trasformano in pensieri nostri.

Una scelta che non ho ben compreso è quella di inserire, tra i vari capitoli inediti e creati dall'autrice, anche testi di canzoni famose. Nonostante siano affini alle tematiche toccate dalla scrittrice, li trovo invadenti. Forse revisionerei l'opera eliminandoli o ponendoli tutti alla fine, come una sorta di ulteriore tuffo nella conoscenza dell'autrice.

Passo ora all'analisi di alcuni capitoli/pensieri che ho apprezzato maggiormente:
Un Giorno: bello, mi è piaciuto molto. Trasmette il dolore di un amore impossibile, irraggiungibile e soprattutto distruttivo. È presente una similitudine che mi ha colpita: litigheremo come leoni, per poi strapparci la carne a letto per fare la pace. In quest'immagine si evince un aspetto ricorrente negli amori impossibile; la continua lotta per il dominio sull'altro e la ricerca incessante della riappacificazione.
Assenza: toccante. Trasmette a pieno la sofferenza per un amore terminato, il senso di vuoto che lascia la perdita della persona amata e la malinconia della solitudine che avvolge l'anima nel momento della rottura.
Pensieri: il primo che non tratta di amore. Il pensiero sul quale ci porta a ragionare l'autrice è il processo di omologazione alla quale siamo sottoposti, quasi inconsciamente, dalla società odierna. Sono frasi che mostrano la volontà e la forza d'animo della scrittrice di strappare le mode, di uscire dagli schemi, per conquistare il mondo con la sua unicità e renderlo un luogo migliore. Un posto abitato solo da persone che provano vere emozioni, che sento con il loro cuore e ragionano con la loro mente. Davvero un bel capitolo!
Niente: uno di quelli che mentre lo leggi affermi "cavolo questa si che è una citazione degna di essere ripubblicata". Personalmente ne ho salvate due, una è la seguente: Voglio amore, voglio segni permanenti sul cuore. Sono parole che desiderano indirizzarci a comprendere la vera differenza tra il sesso e l'amore, tra i brividi sulla pelle e le farfalle nello stomaco, tra i segni sul corpo e quelli sul cuore. Senza dubbio il mio capitolo preferito dell'intera raccolta!!!

Quanto alla grammatica generale posso ammettere che i vari capitoli presentano piccole imprecisioni dal punto di vista della punteggiatura che, come sappiamo, rappresenta spesso il problema di molte opere.
Essendo una raccolta di pensieri, quindi uno stile più vicino alla poesia che alla prosa vera e propria, ho apprezzato molto le anafore presenti in quasi tutti i capitoli; donano spessore e sottolineano elementi specifici sui quali vuole indurci a ragionare la scrittrice. Inoltre delineano anche lo stile di quest'ultima.
Interessanti anche i giochi di parole creati che producono immagini uniche e piacevoli. Un ulteriore nota positiva è data data spontaneità del lessico utilizzato, per nulla ricercato. La freschezza e la semplicità delle parole usate rendono ancora più reali i messaggi che l'autrice invia.

Un piccolo suggerimento alla scrittrice è quello di continuare per questo sentiero, magari variando anche con i temi, perché ritengo sia davvero brava ad arrivare al cuore dei lettori con questo stile e genere di scrittura.

In conclusione posso affermare che è una bella raccolta di pensieri, consigliatissima per aiutarci ad affrontare i nostri fantasmi. Io stessa, nella lettura, ho ritrovato una fonte d'ispirazione che mi ha indotta a ragionare su situazioni che, solitamente, tendo a celare. Invito tutti ad aggiungerla nei loro elenchi di lettura per affrontare il peggior nemico di ognuno di noi: noi stessi!

Complimenti a tempestaimperfetta
per la sua raccolta di pensieri, Un Giorno,
che ha superato con successo la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato un bel 9/10.

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!

Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Tempat cerita menjadi hidup. Temukan sekarang