Recensione di "Non è romantico" 🦅

123 5 3
                                    

Non è romantico

Non è romantico

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Buon inizio settimana con una nuova recensione amici.
Seppure il titolo tende ad allontanarci dal romanticismo, questa storia fa parte del genere romance.

Iniziamo come sempre dalla copertina. Per mio gusto personale, ma forse si trovano d'accordo anche alcuni grafici, preferisco che le immagini scelte per le coverbook si estendano per tutta la facciata principale.
Mi piace la scelta dei chiodi verso il cuore per far riferimento al titolo ma proporrei una foto che si adatti al formato, inoltre metterei il titolo centrato e rimuoverei il cuore.

Come vi dicevo è una storia d'amore che è narrata in un continuo intreccio temporale. Ho apprezzato molto la struttura narrativa che prevede l'alternanza dei capitoli al passato, per rivivere l'inizio dell storia d'amore tra i protagonisti, e al presente, dove si evincono i problemi che hanno rovinato il rapporto. Passato e presente, idillio e rovina. L'autrice ci mostra un classico innamoramento young adult dove la good girl cade vittima del fascino del bad boy di turno, amore che tempo dopo sfocerà in un rapporto per nulla sano. Ciò che si insinua tra i due personaggi è la dipendenza dalle droghe di Nunzio, il protagonista, e la continua lotta inutile per salvarlo di Sara, la protagonista.
Come potete notare la tematica trattata non è delle più semplici; si potrebbe dare maggior rilievo a questo argomento introducendo dei POV del ragazzo; in questo modo il lettore potrebbe entrare anche nella psiche del giovane e comprendere le motivazioni che lo hanno spinto, e lo continuano a spingere, verso questa distruttiva scelta.
La storia non ha numerosi capitoli, dunque sulla trama non ho null'altro da aggiungere.

Passiamo ora alle descrizioni.
Quelle degli ambienti sono al quanto tralasciate, gli spazi, gli odori, i suoni tutto è molto marginale, fatta eccezione per qualche canzone di sottofondo citata e odori di alcool, fumo o menta.
Leggermente più presenti sono le descrizioni dei personaggi; Nunzio è ben descritto, forse è l'unico del quale il lettore può avere una visione chiara, purtroppo però il suo carattere può esser compreso perché stereotipato ma non perché possiede introspezione. In realtà nessun personaggio, compresi i protagonisti, possiede l'introspezione adeguata a comprenderli, spero che continuando ad aggiornare l'autrice li definisca meglio.

Tutte queste "falle" ritengo siano dovute a una scrittura abbastanza giovane, immatura e non molto curata. Faccio un appunto; non conosco l'età degli autori che si iscrivono al servizio e di certo non vado a chiederla. Per scrittura immatura mi riferisco all'assenza di stile, ricerca, analisi, descrizioni... tutti quegli elementi che compongono una storia e che, se studiati, portano la narrazione a livelli superiori.

Ultimi punti: grammatica e lessico.
Anche qui, con rammarico, devo ammettere che non ci siamo: ho trovato virgole troppo spesso posizionate male, punteggiatura in generale da riguardare sia nei dialoghi che in periodi molto lunghi. Apostrofi e accenti invertiti (E' invece di È). La D eufonica è usta in modo sbagliato, ci sono numerose ripetizioni di tutti gli elementi sintattici, dai verbi agli aggettivi. Le ore sono scritte in cifre, dovrebbero esser riportate in lettere per la maggior parte dei casi. Per finire ho incontrato anche due verbi coniugati in maniera errata (congiuntivo e condizionale).

Come la stessa autrice può notare e comprendere da questa recensione, ha del potenziale sulla fantasia della trama e sulla struttura narrativa ma, se vuole fare della scrittura parte della sua vita e del suo futuro, dovrebbe approfondire gli studi. In caso contrario, se vuole esser solo un passatempo e non ha alte aspettative, può ignorare completamente la recensione e i miei consigli.

Complimenti a Zaffiro__
per la sua storia, Non è romantico,
che ha superato la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato 6/10.

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!

Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora