Recensione di "Il ragazzo dall'anima di carta" 🐬

146 7 8
                                    

Il ragazzo dall'anima di carta

Nuovo giro, nuova lettura!Questa volta è il nostro simpatico delfino ad avere le redini della recensione quindi mettiamoci comodi e iniziamo

Oops! Questa immagine non segue le nostre linee guida sui contenuti. Per continuare la pubblicazione, provare a rimuoverlo o caricare un altro.


Nuovo giro, nuova lettura!
Questa volta è il nostro simpatico delfino ad avere le redini della recensione quindi mettiamoci comodi e iniziamo.

Cominciamo come sempre dalla copertina. Vi stupirò, questa volta mi piace molto e la trovo davvero tanto affine alla storia. L'immagine del ragazzo con la schiena nuda è un chiaro richiamo al protagonista, Esteban, che cerca di mettersi a nudo in questa sua storia inoltre anche la posa assunta dal giovane nella coverbook sembra evocare la timidezza e la chiusura del protagonista.
Non male il font scelto per il titolo ma ciò che si dovrebbe sistemare è il nome dell'autrice/del autore che risulta essere davvero poco visibile.

Ammetto che questa non è affatto una lettura leggera, di quelle che intraprendi quando vuoi svagare un po' con la mente. Al contrario, richiede pazienza e forse anche il coraggio di entrare a far parte del mondo di questo giovane ragazzo, non molto sereno. La storia narra della vita del protagonista, o meglio, del modo di vedere la vita di quest'ultimo.
Ritroviamo le classifiche tematiche di famiglie problematiche, di amicizie, gelosie e di giovani amori che possono aiutare, inconsciamente, a cambiare la visione del mondo.
Ci sono capitoli che ho trovato più pesanti e che ho addirittura spezzato, cosa che non faccio mai, altri invece meno impegnativi. Uno dei piccoli problemi di questa storia è che fino al capitolo dieci si tende a far fatica a stare dietro la narrazione, in quanto per certi versi è un po' confusionaria. Successivamente però tutto prende la giusta direzione e le incertezze sorte in precedenza vengono chiarite.
A differenza di quanto detto sopra, uno degli elementi che mi ha piacevolmente colpita è il modo in cui riusciamo a conoscere Esteban. Grazie ai suoi pensieri e ai suoi comportamenti, il lettore può entrare nella psiche del personaggio, riuscendo così a comprenderlo e, perché no, anche a provare solidarietà nei suoi confronti.

Anche se non dovrei analizzare le descrizioni, ci tengo a dire che quelle che riguardano gli ambienti sono davvero bene fatte; con molta naturalezza e autenticità lo scrittore/la scrittrice riesce a condurci nel libro, facendoci immaginare bene dove ci troviamo. Meno buone però sono quelle dei personaggi ma evito di commentare proprio perché non richiesto dalla tipologia di recensione.

Infine tocca alla grammatica; questa potrebbe arrivare ad essere il vero punto di forza della storia se l'autrice/l'autore prestasse accortezza a giusto un paio di cose.
Il lessico è forbito e, fatta eccezione per qualche piccolissima e rara ripetizione che potrebbe essere sistemata, è molto curato. Non ci sono errori per quanto riguarda i verbi né tanto meno per ciò che concerne preposizioni, concordanze etc...
Tutto ciò rende, senza ombra di dubbio, la narrazione scorrevole e piacevole.
La punteggiatura è quasi perfetta, sono presenti però poche virgole che andrebbero sistemate.
Altra cosa che ho apprezzato è la notevole differenza di registri linguistici tra le parti narrative e i discorsi diretti. Quest'ultimi infatti sono caratterizzati da alcune cadenze orali che rendono la conversazione maggiormente realistica.

In conclusione posso consigliare la lettura di questo racconto solo ai temerari che non hanno paura di cimentarsi in storie per nulla leggere.
Inoltre mi sento di suggerire allo scrittore/alla scrittrice di proseguire con la pubblicazione e la stesura della sua storia, introducendo però qualche piccolo attimo di spensieratezza giovanile.

Complimenti a strxwbvrry
per la sua storia,
Il ragazzo dall'anima di carta,
che ha superato la prova
del delfino azzurro 🐬
Il giudice subacqueo con la sua forte pinna,
i suoi occhietti dolci e
il musetto sorridente e simpatico
le ha assegnato 7/10


Buona fortuna per questa e le tue altre opere!

Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Dove le storie prendono vita. Scoprilo ora