Recensione di "Fidati di me, Storia di un'apocalisse" 🦅

55 5 2
                                    

Fidati di me, Storia di un'apocalisse

Eccoci, già pronti, con una nuova recensione

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


Eccoci, già pronti, con una nuova recensione. Sto cercando di esser più presente anche qui, spero vi faccia piacere.
Iniziamo!

È la prima volta che leggo un distopico qui su Wattpad, pensavo quasi che il genere fosse sconosciuto agli utenti della piattaforma.

Partiamo come sempre dalla copertina. Premessa: è vero che qui non si richiedono copertine perfette, ma secondo me dobbiamo giocare d'astuzia e presentare progetti più curati. L'idea di dividere lo spazio nelle due realtà (di lui e di lei) mi piace ma non è stato sviluppato nel migliore dei modi. Il distacco così netto non mi piace, come non apprezzo la fascia sottostante al titolo, oltretutto di due colori diversi. Sono mancanti anche il sottotitolo e il nome scrittore; carine però le ombre. Diciamo che sarebbe da rivedere.

Prima di passare alla trama mi complimento per aver introdotto i capitoli con opere d'arte e tracce musicali, quasi sempre inerenti al contenuto del capito.
La storia è divisa in due parti principali - la prima narrata seguendo le vicissitudini di Sara, la seconda quelle di Salvo - e una terza conclusiva, tutte aventi un narratore esterno onnisciente che interagisce con il lettore, rompendo il velo di finzione.

La storia racconta di una catastrofe naturale, avvenuta improvvisamente in un mondo che appare reale. I protagonisti vengono divisi e, chi da una parte, chi dall'altra, tentano di riunirsi affrontando varie sfide. Sara insieme a un gruppo di compagni universitari lotta per raggiungere il fidanzato in un rifugio, Salvo invece cerca disperatamente il motivo per il quale Sara è stata lascita indietro e non è stata prelevata e condontta al sicuro. Senza troppi spoiler vi dico che la parte terza contiene un gran colpo di scena...
La storia ha molto potenziale ma non credo sia stato sfruttato al massimo: partiamo dal fatto che i fantasy (in questo caso distopico) non sono mai corti proprio perché c'è uno schema preciso e abbastanza rigido da seguire per sviluppare la trama. Il racconto ha un buon inizio e ho apprezzato tanto la conclusione ma nel secondo atto mancano sviluppi che dovrebbero esserci, primo tra tutti la crescita dei protagonisti.

Passando alle descrizioni non posso dire di essere molto soddisfatta, anche in questo caso la scrittrice si è sofferma alla superficie, senza scendere nei dettagli. Ci sarebbe tanto da poter descrivere e non solo utilizzando gli occhi. Si può parlare degli odori pensanti nell'aria, dell'afa, del bruciore della pelle, dei suoni... tutte cose che sono state marginalmente trattate.

I personaggi, come anticipato sopra, non sono soddisfacenti, dall'inizio alla fine restano uguali, non hanno una crescita personale, sebbene agiscono tanto. Le azioni dei protagonisti sono ben descritte, e i loro pensieri espressi chiaramente, ma anche in questo caso si evince la scarsa profondità.

Durante la lettura mi è sembrato di visionare la bozza della storia, una sorta di scaletta approfondita di ciò che deve succedere. È mancata quell'immersione che ti fa dimenticare di star leggendo, infatti il narratore che rompe il velo di finzione non ha ottenuto l'effetto desiderato perché il lettore non ha la possibilità di sentirsi trascinato nella storia per poi esser portato fuori.

Ultimi punti temuti grammatica e lessico.
Ovviamente troviamo la cara e immancabile D eufonica usata un modo errato, il Sì affermazione mancante di accento e imprecisioni sulla punteggiatura soprattutto dei dialoghi. Inoltre ho riscontrato alcuni tempi verbali non sempre corretti e l'uso del corsivo errato.
Quanto al lessico non ho riscontrato problematiche, è idoneo e preciso.

In conclusione suggerirei alla scrittrice di riprendere in mano la storia e provare ad arricchirla, sfruttando il potenziale nascosto che possiede.

Complimenti a Amb_damage
per la sua storia, Fidati di me,
che ha superato la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato 6/10.

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!


Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Where stories live. Discover now