Recensione di "The lost souls" 🦅

126 6 2
                                    

The lost souls

The lost souls

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.


Eccoci qui, pronta una nuova recensione di una storia davveeeerooo lunga.
Cento capitoli di emozioni altalenanti per questa FF sul mondo più amato da più di vent'anni. Ovviamente parlo del fantastico universo creato dalla zia Rowling.

Questa FF è incentrata sull'amore nato tra Phyton Regius, figlia di Salazar, e il biondino più amato e odiato di tutti i tempi, Draco Malfoy.

Ora passiamo all'analisi della coverbook. Ammetto di trovarla alternativa in quanto l'autrice non è cascata nella banale scelta di usare una fanart di Draco con una ragazza, dunque già per questo mi piaceva. In più, l'immagine usata è attraente perché induce sicuramente il lettore a comprendere che nella storia ci saranno scene hot. Tuttavia ciò che mi convince meno sono i font usati, forse troppo stilizzati, e la mancanza del nome, o dello pseudonimo, dell'autrice.

La trama è senza dubbio avvincente e estremamente innovativa. Su wattpad avrò letto almeno una trentina di FF basate su Draco Malfoy ma mai nessuna aveva dimostrato questa sua lotta interiore, tra il bene e il male, tra l'orgoglio e l'amore. Inoltre non si innamora di Hermione o YN ma bensì della figlia del grande Salazar, risvegliata dopo secoli da un sonno profondissimo. Quest'innovazione è inserita perfettamente nel contesto storico originale, con precisione si parte dal periodo del "Calice di fuoco" fino alla lotta finale dell'ultimo libro, arrivando all'amato happy ending.
Tutta la narrazione, inoltre, è arricchita da un continuo susseguirsi di colpi di scena, di personaggi nuovi, di situazioni avventurose, spaventose, sensuali e romantiche. Un perfetto cocktail di elementi che fanno sentire il lettore sulle montagne russe.

Un appunto che voglio fare riguarda il capitolo riscritto quasi identico al vero che presenta, però, ovvi cambiamenti per la narrazione di quest'autrice. Davvero ben scritto e molto rispettoso della storia originale.

Voglio porre inoltre l'attenzione anche sui capitoli che, dall'autrice, sono stati catalogati "da bollino rosso". Questi, nonostante non siano male, li ho trovati carini ma potrebbero migliorare un po', diventando davvero hot.

Parlando dei personaggi, senza alcun dubbio, il mio preferito è stato proprio Draco, per come sviluppato, per la profonda introspezione, per i suoi pensieri, spesso contrastanti con le azioni. È risultato un personaggio davvero complesso e ben definito. L'autrice ci ha mostrato un Draco diverso, o meglio, una versione del biondino che tutti, in fondo, sappiamo esiste.
Per quanto riguarda la protagonista, anche Phyton è molto dettagliata nell'esprimere i suoi pensieri, le sue paure e soprattutto nel caos di segreti che custodisce con timore e fedeltà.
Ho adorato i monologhi interiori dei due protagonisti perché mostrano chiaramente la loro doppia personalità e la continua lotta, che persistente quasi fino alla fine della storia, tra i loro sentimenti e i loro doveri.
Perfette sono state le descrizioni delle scene nelle quali i due innamorati si lanciano sfide con semplici sguardi, momenti che inducono le lettrici romantiche a sentire le svolazzanti farfalle nello stomaco.

Passiamo ora al mondo delle descrizioni; impeccabili!
Quelle dei luoghi, seppur molto noti, sono precise e fedeli alla "realtà". Quelle dei personaggi le ho trovate complete; sono descritti i loro corpi, il loro vestiario e soprattutto i loro comportamenti nelle varie scene. Punto a favore è il fatto che non sono minuziose solo quelle dei protagonisti, in quanto l'autrice ha saputo donare spessore anche ai personaggi secondari.
Associato alla mia opinione sulle descrizioni, va aggiunto un + per l'attenzione e la cura impiegata nel modificare le numerose immagini presenti durante la narrazione. Hanno reso la storia un racconto quasi illustrato, o meglio, visivo; innamorata!

Solitamente, in questo servizio recensioni, consiglio POV unici per capitolo, ma qui c'è un botta e risposta di pensieri in contemporanea, nello stesso istante, e questa velocità di cambio POV non mi è dispiaciuta affatto; complimenti.

Infine affrontiamo il punto più temuto, grammatica e lessico.
La scrittura appare elegante, curata e scorrevole.
Non ho mai incontrato ripetizioni fastidiose; sempre sinonimi differenti; grazie!!!
Qualche errore di battitura però è stato catturato dall'occhio cacciatore dell'aquila, e ho provveduto a farli notare, oltre al Sì e alla D eufonica; unici veri errori grammaticali. Tuttavia, nulla che una piccola revisione non possa sistemare.
La punteggiatura è buona, unica nota da fare riguarda il giusto uso dei punti nei discorsi diretti e dei relativi verba dicendi;
è corretto scrivere:
“Ciao, sono Annie” dico.
Ed è sbagliato scrivere:
“Ciao, sono Annie." Dico.
Il punto va posto fuori dal dialogo alla fine dell'intera frase, se seguono i verba dicendi, in quanto deve chiudere tutto l'intero periodo.

Concludo, consigliando, a tutte le fan di Draco, la lettura di questa bellissima FF perché ritengo sia la più bella letta su wattpad, incentrata sul biondino più controverso e discusso di tutti i tempi.

Complimenti a PhytonRegiusBlack
per la sua storia, The lost soul,
che ha superato la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato 9/10.

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!

Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Where stories live. Discover now