Recensione di "La sua bambola" 🐬

123 7 2
                                    

La sua bambola


Eccoci, già pronti con una nuova recensione. Altra FF recensita, tre... due... uno... go!

Come già sapete partiremo dalla copertina che in questo caso trovo poco intrigante. Personalmente apprezzo sempre poco le copertine delle FF perché ritraggono quasi sempre il/i protagonista/i della storia, ottenendo così un collage, spesso poco omogeneo. Tuttavia la coverbook realizzata da questa autrice si sposa bene con gli standard di questa piattaforma quindi può andare.

Parliamo ora della trama. Premetto che la storia non è stata di mio completo gradimento ma, ciononostante, la recensione sarà come sempre oggettiva.
La narrazione presenta molti cliché, forse troppi. È vero che ormai non esistono argomenti mai trattati ma, come spesso ripeto, a rendere unica una trama è il mondo in cui l'autrice, o un autore, tratta i suoi: personaggi, scene, ambienti e sentimenti.
Qui, in tutta onestà, non ho riscontrato una profonda originalità.
Ho gradito il modo di raccontare dei personaggi, quasi come fossero pagine di diario con date e luoghi, è una scelta stilistica a mio avviso sempre attrattiva e ben organizza, e ho apprezzato anche il continuo cambiamento della voce narrante, che fa penetrare il lettore nella mente di ogni singolo personaggio. Tuttavia consiglio all'autrice di dedicare ogni capitolo a un singolo POV, senza alternare nello stesso più voci narranti; in questo modo la narrazione risulta più chiara e la lettura più fluida.
Belli anche i flashback, usati per raccontare episodi passati importanti ai fini della narrazione.
Per quanto riguarda le scene hot, queste sono scritte in modo fin troppo meccanico, senza trasporto carnale, quasi come una lista di azioni ripetute dai protagonisti. Comprendo che dovevano essere scene di sesso e non d'amore, ma ritengo che ci siano innumerevoli modi per descrivere scene del genere, per questo consiglio all'autrice una lettura approfondita di storie erotiche o new adult se il suo intento è cimentarsi nella descrizione di scene sessuali che abbiano successo. Ho preferito di gran lunga quella omosessuale, in quanto vi era più sentimento oltre che una forte passione palpabile.
Uno degli elementi che mi hanno portata a definire la storia poco originale è la presenta di varie battute riprese in maniera quasi identica dal famoso romanzo "50 sfumature" per non parlare, poi, del contratto di riservatezza, infatti, chi ha letto l'opera di E.L. James, può certamente riscontrare una profonda affinità con il contratto di Mr Gray, pari al 95%. Inoltre sono davvero molte le scene, che nella prima metà di questa storia, ricordano il film di 50 sfumature di grigio.

Come ho detto, la netta somiglianza è percepibile solo nella prima metà della storia, poi il protagonista maschile diventa molto più violento perché, a differenza di Mr Gray, non si innamora quando comprende di aver perso la sua sottomessa e appare, più che un dominatore, un uomo violento.
Se fossi l'autrice di questa storia, cercherei di sottolineare la differenza che intercorre in questo punto, allontanandosi così di gran lunga dal famoso romanzo.
Quanto al finale, questo risulta un pochino prevedibile per chi come me legge infiniti romanzi di questo genere.
Ritengo, infine, che alcuni temi delicati siano stati trattati con troppa semplicità (come l'aborto e violenza fisica e psichica sulle donne) ciò rende la situazione generale fittizia e poco reale, consiglio dunque di modificare alcuni passaggi per tentare di rendere la narrazione più veritiera.

Concludiamo con una piccola analisi grammaticale e lessicale.
Durante la lettura si inciampa in molte ripetizioni e nell'uso fin troppo abbondante del verbo fare... ma perché? Nella nostra lingua esiste un mondo di verbi che possono sostituire il mare di significati del verbo fare, perché non usarli?
Inoltre ho riscontrato anche una punteggiatura davvero poco precisa; l'uso delle virgole è ridotto ai minimi termini, ci sono troppi punti e gli altri segni di punteggiatura sono stati abbandonati nel dimenticatoio.

Suggerisco dunque alla scrittrice una bella revisione profonda per risolvere, non solo i problemini legati alla scrittura ma anche gli accorgimenti elencati sopra.
Ci tengo a sottolineare che con le mie recensioni non voglio offendere nessuno, il mio obiettivo è aiutare nella scrittura ed evidenziare ciò che, secondo me, funziona poco nelle storie iscritte al servizio.

Complimenti a RebyTennant20
per la sua storia, La sua bambola,
che ha superato la prova
del delfino azzurro 🐬
Il giudice subacqueo con la sua forte pinna,
i suoi occhietti dolci e
il musetto sorridente e simpatico
le ha assegnato 6/10

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!


Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Where stories live. Discover now