Recensione di "Luna Blu l'incanto" 🦅

116 9 9
                                    

Luna Blu l'incanto

Eccomi pronta con una nuova recensione

Oops! This image does not follow our content guidelines. To continue publishing, please remove it or upload a different image.

Eccomi pronta con una nuova recensione.
Per questo giro ho letto una storia urban fantasy che, sorvolando la considerazione che appartiene a uno dei miei generi preferiti, ha davvero dei punti forti.

Vediamo nel dettaglio tutti gli elementi da recensire.

La copertina è senza dubbio estremamente affine alla storia, e già questo rappresenta una nota positiva. L'immagine della ragazza ricorda molto la protagonista, Rachel. Tuttavia ho un paio di appunti da fare, legati al mio personale gusto: ridurrei il numero di farfalle, rimpicciolirei il sottotitolo di un filino ed eliminerei la scritta in alto (non occorre specificare sulla copertina il volume e la saga, sono notizie che andrebbero messe sul dorso di un libro, in questo caso, stando su wattpad, le inserirei solo nella sinossi, permettendo di rendere più elegante la copertina). Nonostante questi piccoli consigli, ritengo sia accattivante.

Carine anche le grafiche inserite a ogni inizio capitolo che riprendono la coverbook, ma in un cartaceo risulterebbero futili.

Prima di parlare della trama vorrei porre l'attenzione sulla lunghezza dei capitoli. Credo siano troppo lunghi, soprattutto per wattpad. Sulla piattaforma si consigliano capitoli max dalle 1500/1800 parole per non perdere l'attenzione del lettore, nel caso di cartacei non si ha un limite, ma personalmente consiglio più capitoli brevi intorno alle 2000 parole che pochi di 4000 parole e passa.
Stesso discorso vale anche per i capitoli divisi, non sono poi così brevi rispetto ai precedenti, dunque l'intento dell'autrice di dividerli, per alleggerire la lettura, è vano.

Detto ciò vi informo che la trama mi è piaciuta molto perché i cliché sono ben elaborati e risultano per certi aspetti nuovi. La protagonista, Rachel, scopre di aver vissuto una vita strapiena di bugie e a un certo punto si ritrova a dover fare i conti con la "realtà" sovrannaturale che la circonda. Senza troppi spoiler, vi posso dire che il tema del sovrannaturale è originale perché le creature inventate da quest'autrice non le ho incontrate in nessun'altra storia. Non sono i soliti vampiri che amiamo tutti, non sono lupi mannari, zombie o fantasmi; se volete capirci di più leggete e scoprite cosa sono i Revenant e i Charmer.
E poi siamo seri, chi non adora leggere dell'amore tra un "umana" e una creatura fantastica?

Fin dai primi capitoli si respira l'alone di mistero che non abbandonerà mai il lettore.

Durante la narrazione si alternano schematicamente capitoli con il doppio POV, dei due protagonisti, Rachel e Jack, poi compaiono alcuni anche di altri personaggi. Ritengo che questa scelta stilistica sia gestita abbastanza bene grazie alla profonda diversità delle voci narranti, soprattutto nell'ambito dei pensieri che tormentano i due giovani e per il loro carattere ben definito.

Un consiglio, però, che devo dare all'autrice è di mantenere un singolo pov per capitolo, in questo modo è più semplice per il lettore non confondersi in merito alla voce narrante. Inoltre non dimentichiamo che i capitoli di questa storia sono già lunghi, meglio non renderli anche dispersivi.

Come dicevo i protagonisti sono ben delineati fisicamente e caratterialmente, stessa cosa però non posso affermare per il resto dei personaggi che presentano alcune piccole mancanze.

Per quanto riguarda le descrizioni queste sono soddisfacenti e curate, soprattutto delle sensazioni e degli stati d'animo dei due protagonisti.
Ho amato le continue riprese della differenza dei loro occhi, descritti sempre con figure differenti. Meno ho apprezzato la quasi assenza di descrizioni ambientali e la mancanza della percezione ai 5 sensi. Peccato!

Ultimi, ma non per importanza, grammatica e lessico.
Quanto al primo punto ho trovato delle imprecisioni come la "sconosciuta" D eufonica, sempre errata,  punteggiatura non sempre precisa (l'uso del punto e virgola sconosciuto), anche quella dei dialoghi (non mi riferisco alle caporali), i 3 puntini dei quali ne viene fatto un abuso.
Mentre per ciò che concerne il lessico questo è di un buon livello, c'è la presenza di molti sinonimi adeguati, infatti non ho incontrato ripetizioni spiacevoli. Il registro linguistico è adeguato e per i due protagonisti si avverte la differenza di voce narrante. Tuttavia ci sarebbero piccoli aspetti tecnici da sistemare, ma questo è un discorso da fare se si vuole pubblicare in cartaceo.

In conclusione suggerisco la storia agli amanti del genere urban fantasy, i personaggi meritano più letture di quelle che possiedono. È una storia dotata di buone fondamenta, certo può migliorare ma è sulla buona strada.

Complimenti a Claudiawattpan
per la sua storia, Luna Blu l'incanto,
che ha superato la prova
dell'aquila reale 🦅
Il giudice alato con il becco impertinente,
gli artigli affilati e
lo sguardo acuto e inquisitorio
le ha assegnato 8/10.

Buona fortuna per questa e le tue altre opere!


Annie 👩🏻‍🦰

Servizio Recensioni: Miglioriamoci!Where stories live. Discover now